• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La struttura del Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid in visita all’Aou Senese

20 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aou senese visita commissario emergenza covidVisita all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese della struttura del Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19, guidata dal Colonnello Alessandro Lorenzetti e dal Colonnello Arturo De Santis, insieme all’Assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini.

La visita è stata organizzata dall’Assessorato al Diritto dalla Salute e dalla Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale della Regione Toscana, referenti per i fabbisogni Covid-19 ex DL34/2020, dopo quelle già effettuate nelle ore precedenti a Careggi e Arezzo.

«Abbiamo avuto riscontri positivi in tutte le strutture visitate, sia dal punto di vista delle progettualità che per quanto riguarda lo stato di avanzamento delle opere – ha sottolineato a margine della visita l’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini -. Per quanto riguarda Siena, obiettivo comune della Regione Toscana e dell’Aou Senese è quello proseguire e sostenere un piano di riqualificazione strutturale e tecnologico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, attingendo a qualsiasi fonte di finanziamento, con azioni delineate e strutturate che si svilupperanno nel corso degli anni».

Il direttore generale dell’Aou Senese, professor Antonio Barretta, insieme al direttore sanitario, Roberto Gusinu, ha illustrato alla delegazione l’assetto organizzativo messo a punto in ospedale per contrastare il Covid, l’andamento dei ricoveri per Covid che ha visto il ricovero in totale dal 27 febbraio 2020 di 1274 pazienti, e l’attività di vaccinazione svolta dall’Aou Senese dal 27 dicembre 2020 al 19 ottobre 2021 con un totale di 79428 somministrazioni effettuate, i lavori fatti e le tecnologie acquisite con le risorse assegnate, gli investimenti e i progetti in corso grazie alle risorse del DL34/2020.

«Abbiamo illustrato al Colonnello De Santis – spiega il professor Antonio Barretta – come abbiamo ridisegnato una parte dell’ospedale e fronteggiato un numero di ricoveri importante per la nostra struttura e per il nostro territorio di riferimento, visitando il piano -2 del DEA attualmente non occupato e dove sono stati fatti investimenti importanti per adeguare gli spazi all’accoglienza dei pazienti. Abbiamo visitato inoltre anche il reparto Covid pediatrico, che per fortuna non ha al momento pazienti ricoverati. Il Colonnello De Santis ha apprezzato la nostra organizzazione contro il Covid, che ci permette anche di guardare al futuro grazie all’impegno di tutto il personale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, al quale continueremo a garantire il massimo supporto organizzativo, professionale e tecnologico possibile».

VIDEO

YouTube video


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Accademia di Palazzo Ricci a Montepulciano chiude la stagione con ”Echi” classici e contemporanei
Next Article Istituto Franci: TAR Toscana conferma la sospensiva della delibera del Consiglio comunale di revoca dei locali

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.