• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Erogati i primi prestiti del Microcredito di Solidarietà che vedono come garante il Comune di Castelnuovo Berardenga

18 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro banconote rotoli2020Ammontano a 21 mila euro i prestiti erogati nei primi nove mesi del 2021 dal Microcredito di Solidarietà nell’ambito della convenzione sottoscritta lo scorso dicembre con il Comune di Castelnuovo Berardenga, attraverso la quale l’amministrazione comunale si fa garante di risorse erogate a imprese con domicilio fiscale sul proprio territorio, residenti con attività imprenditoriali fuori dal comune e nuclei familiari in difficoltà. L’iniziativa ha portato l’amministrazione comunale castelnovina a stanziare un fondo di garanzia pari a 200 mila euro.

“La convenzione con il Microcredito di Solidarietà – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – rafforza il sostegno sociale ed economico del Comune a favore di famiglie e imprese del territorio colpite dall’emergenza sanitaria, dando loro nuove opportunità per affrontare il difficile momento attuale legato alla pandemia. L’atto, in particolare, è rivolto a famiglie, attività in difficoltà a seguito del Covid-19 e nuove realtà imprenditoriali residenti e presenti sul nostro territorio che in questo momento non riescono ad accedere al credito bancario o finanziario. Grazie al ruolo del nostro Comune come garante di eventuali insolvenze per i prestiti erogati, la convenzione consente un iter più semplice e un accesso più rapido alle risorse per risolvere difficoltà familiari, aprire nuove attività o fare nuovi investimenti, nel caso di attività già esistenti. Ringrazio ancora una volta il Microcredito di Solidarietà – aggiunge Nepi – per la collaborazione e la sensibilità mostrata verso le realtà più colpite dalle difficoltà legate alla pandemia, permettendoci di rafforzare le iniziative socioeconomiche intraprese fin dall’inizio dell’emergenza a supporto delle fasce più deboli”.

“Il risultato di questi primi mesi è un segnale importante per tutti i residenti e i domiciliati nel Comune di Castelnuovo Berardenga – commenta il presidente di Microcredito di Solidarietà, Vittorio Stelo – ed è frutto della stretta collaborazione che lega da tempo il Microcredito di Solidarietà al Comune. Vogliamo continuare a impegnarci in questo percorso di supporto al territorio, così utile per le fasce più deboli della società, soprattutto in un momento di forti difficoltà rese più acute dall’emergenza sanitaria ancora in corso e dalla precaria situazione economica e sociale con prospettive non proprio rassicuranti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana, il Pattinaggio corsa vince il trofeo ”International Cup IX Memorial D. Pioli”
Next Article Il futuro dell’immunoterapia a Siena al centro del V ”Think Tank. A Vision of I-O: call for action” – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.