• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”La Staffetta della vita”, sabato 16 ottobre alla Fortezza Medicea di Siena

15 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le selezioni regionali sono state organizzate dai comitati regionali ASI e le squadre vincitrici parteciperanno appunto alla finale nazionale che si disputerà a iena sabato 16 ottobre presso la Fortezza Medicea a partire dalle 15.

A correre, sono uomini e donne insieme. Nel dettaglio: 5 componenti, 3 uomini e 2 donne. La corsa coinvolgerà il cuore del centro cittadino senese, le squadre sono composte da varie fasce d’età: Under 14, Under 25, Under 35, Under 50 e Over 51.

L’evento si concluderà con la premiazione dei partecipanti che si saranno distinti nel corso della gara. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Siena.

“Mettere al centro dello sport la vita e la famiglia, questo il motivo che mi ha convinta a sostenere questa iniziativa – spiega Francesca Appolloni, assessore al Sociale del Comune di Siena – il mio documento unico di programmazione è incentrato, sin dall’inizio, proprio sulla famiglia, mettendo la persona al centro e riconoscendone il valore sociale”.

“Il significato di questa staffetta parte dal valore della famiglia – spiega Sandro Giorgi, responsabile settore atletica ASI – basti pensare che il primo frazionista della gara ha meno di 14 anni, mentre l’ultimo è un Over 51, questo significa che ad essere percorso, tramite lo sport, è tutto l’arco della vita. Questo per noi è il primo anno e partire da una città culturalmente all’avanguardia come Siena è un ulteriore motivo di orgoglio”.

“Come associazione siamo nati nel 1994 e ad oggi contiamo oltre 60mila tesserati e circa 200 società – aggiunge Sebastiano Campo, presidente regionale ASI Toscana – siamo presenti in quasi tutte le città della Toscana. La nostra attività di promozione sta cercando di coinvolgere più discipline possibili con l’obiettivo di includere il maggior numero di persone ”.

ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane (già Alleanza Sportiva Italiana) è tra i più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI sin dalla sua costituzione nel 1994. Oltre alla sede nazionale, ASI conta 130 sedi territoriali, 70 Settori tecnici-sportivi e più di 5.000 operatori e collaboratori presenti su tutto il territorio nazionale.

ASI riunisce le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive e i circoli culturali che decidono di affiliarsi a lei per portare avanti le proprie attività sportive ludico/ricreative e culturali. Attraverso la sua struttura centrale e periferica e grazie al suo tessuto associativo, ASI ogni giorno è impegnata a promuovere e diffondere lo sport e i valori ad esso collegati, nonché a contribuire alla diffusione della pratica sportiva (e del suo insegnamento) come elemento imprescindibile di benessere e civiltà.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOver60, terza dose prenotabile sul portale regionale dal 16 ottobre
Next Article Castelnuovo: aperte le richieste per il contributo affitti

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Romana Petri, Nobili Parole
MONTEPULCIANO

Nobili Parole: alla Fortezza di Montepulciano la scrittrice Romana Petri

16 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.