• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Istituto Franci: ”Perdere la statizzazione sarebbe una sconfitta per tutti”

15 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ogni passaggio di questo percorso è stato pensato e portato avanti tenendo come priorità gli interessi di tutti gli studenti. Ci auguriamo che si possa uscire presto dall’attuale impasse, ma riteniamo che non siano da prendere in considerazione ulteriori aggiustamenti sull’attività l’istituto, che pregiudicherebbero la qualità della formazione”. Inizia così la nota dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’ che interviene in merito alla questione dell’uso dei locali di piazza Sant’Agostino, dove ha sede il Conservatorio.

“Sulla possibile cogestione degli spazi con il Piccolomini – prosegue la nota – non abbiamo mai prospettato altre aule rispetto a quelle prese in esame dalla Asl nei giorni scorsi, perché impossibile. Le poche aule più grandi sono necessarie per lo svolgimento proficuo e funzionale dell’attività formativa che comprende didattica e produzione, il che rende altrettanto necessario e irrinunciabile lo svolgimento di tali attività nell’ambito della stessa struttura architettonica. Molti strumenti, tra cui alcuni storici, non possono convivere con una classe di scuola secondaria e non possono essere spostati quotidianamente, mattina e pomeriggio, da uno spazio all’altro. Un’ipotesi che richiederebbe, tra l’altro, trasporti specializzati per evitare di danneggiarli. Le lezioni individuali e quelle di gruppo, per altro, avvengono nello stesso momento e il monte ore di ogni docente si sviluppa a tal fine nell’arco dell’intera giornata. Comprimere tutte le necessità formative solo nei pomeriggi comporterebbe una disfunzione dell’intera organizzazione didattica una non efficace azione formativa e, in ultima analisi, la perdita di studenti ed iscrizioni. La disponibilità di spazi più grandi solo il pomeriggio, inoltre, potrebbe portare a dover rinunciare, per motivi logistici ed economici, a masterclass con artisti di livello internazionale. Chi sostiene l’ipotesi di spostare il Franci, per esempio a Montarioso, o di sottrarre altre aule alle attività del mattino non conosce come si svolge la didattica dell’Istituto”.

Il rischio della perdita della statizzazione. “Il permanere di questa situazione – continua la nota – rischia di compromettere il processo di statizzazione, avviato da anni, che trasformerebbe il Franci in soggetto statale, aumentandone prestigio e opportunità. Intanto lo Stato ha già erogato al Franci, nel 2020, circa 2milioni e 700mila euro, rispetto al totale di entrate dell’Istituto che è di circa 3milioni e 300mila euro: un contributo pari all’81 per cento del totale. Affinché questo passaggio si concretizzi la normativa prevede che gli enti locali continuino ad assicurare l’uso gratuito degli spazi della sede. Al momento della domanda della statizzazione, nel 2019, il Sindaco ha confermato la disponibilità del mantenimento dell’uso gratuito degli attuali spazi anche oltre la naturale scadenza della concessione prevista per il 2039. Nel 2019 le esigenze del Piccolomini erano già note, ma sembra che solo oggi l’amministrazione comunale si interessi alle sorti degli studenti dell’istituto, di competenza provinciale, senza preoccuparsi di quelli del Conservatorio. Ci auguriamo che si possa trovare, quanto prima, una soluzione anche perché i tempi sono molto stretti e Siena non merita di perdere quest’opportunità fondamentale per la crescita del polo musicale e di tutto il comparto culturale della città”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEdilizia scolastica, al via progetti per l’adeguamento sismico per tre scuole di Colle di Val d’Elsa
Next Article Interventi di manutenzione sulla Siena-Firenze: restringimento di carreggiata tra Monteriggioni e Colle Val d’Elsa Sud

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Turisti in visita al Santa Maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Santa Maria della Scala

17 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.