• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Corrente cara per il commercio senese: attesi aumenti da migliaia d’euro

8 Ottobre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Leonardo Nannizzi confesercenti 2021Mille euro in più per chi ha un negozio a Siena, il doppio per un bar, quattro volte per un ristorante. E’ il rischio shock da bolletta per le attività commerciali senesi se non interverranno correttivi sostanziali agli aumenti disposti dall’Arera.

L’Autorità regolatrice del mercato elettrico ha disposto per l’ultimo trimestre 2021 un ritocco del costo della materia prima che è destinato a pesare fortemente sui bilanci delle famiglie, e ancora più su quelli delle imprese. “Dalle nostre valutazioni, per un negozio con 10 Kilowatt di potenza disponibile e un consumo energetico di circa 15 mila Kwh all’anno la bolletta potrebbe aumentare per più circa 1.000 euro – evidenzia Leonardo Nannizzi, Presidente di Confesercenti Siena – che salgono a 2 mila nel caso di un bar con un consumo medio di 30 mila Kwh annui, e potrebbero addirittura quadruplicare i ristoranti che ne consumano 70 mila. L’invito che stiamo rivolgendo in questi giorni alle nostre imprese è di analizzare con attenzione le proprie condizioni di fornitura”.

Secondo Confesercenti, il Decreto di contenimento dei rincari varato la settimana scorsa dal Governo non basta: “si può fare di più tagliando accise, Iva e addizionali regionali che pesano su energia elettrica e gas – osserva Nannizzi – l’alternativa è trovarsi presto davanti all’azzeramento dei segnali di ripresa registrati negli ultimi mesi per molte micro attività senesi. i dati Istat ci dicono peraltro che alcuni settori, come agenzie di viaggio e piccolo dettaglio non hanno smesso di soffrire: è questo il motivo che ci porta a chiedere a livello nazionale il prolungamento dei sostegni e cassa integrazione in deroga e fondo di integrazione salariale per mantenere i livelli occupazionali di tantissime imprese del terziario locale”.

Per le imprese che li hanno usati con continuità, infatti, gli ammortizzatori sociali COVID termineranno la prossima settimana, spiega Confesercenti: “Il provvedimento di proroga, è urgente soprattutto per le imprese che dal 10 di ottobre non potranno accedere agli ammortizzatori Covid e che in alcuni casi rischiano la cessazione dell’attività, con evidenti gravi conseguenze anche sul piano occupazionale. Del resto, che la pandemia è tutt’altro che superata la testimoniano anche le 6mila nuove imprese in meno che il 2021 ha evidenziato fin qui in Toscana rispetto al 2019, senza dimenticare chi ha dovuto chiudere e la grande sofferenza per chi è rimasto aperto, e le difficoltà per avviare di questi tempi il lavoro imprenditoriale autonomo: un quadro che penalizza soprattutto giovani e donne”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, la situazione in ambito scolastico: sono 41 le classi in quarantena in provincia di Siena
Articolo successivo San Casciano dei Bagni: il Premio Fonteverde a Chiara Gamberale

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.