• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: le misure assunte dal Comune per gestire in sicurezza le consultazioni elettorali durante l’Eroica

1 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunaleIn occasione delle consultazioni elettorali del 3 e 4 ottobre 2021 per le elezioni suppletive del Parlamento italiano nel collegio di Siena, che si svolgeranno in contemporanea con l’Eroica, il Comune di Gaiole in Chianti ha assunto tutte le misure necessarie per garantire il diritto di voto in totale sicurezza ai 970 cittadini del seggio 1 e 5.

In particolare un’area di rispetto, isolata dalla manifestazione e completamente perimetrata, è stata creata attorno al plesso scolastico Bettino Ricasoli, sede dei seggi elettorali 1 e 5. Saranno perimetrati tutti i giardini attorno al plesso che danno sulla provinciale e quelli sul retro della scuola, compreso il parcheggio del Pallinaio, a cui si accederà con l’auto da via G. Galilei. Questo parcheggio sarà reso accessibile con disco orario ai soli residenti per accedere all’ufficio elettorale comunale, fino dal venerdì mattina, e ai seggi nella giornata di domenica. Un varco pedonale si troverà invece dalla parte opposta, di fianco dai giardini pubblici della società filarmonica, accanto alla fontanina. Durante le elezioni i varchi saranno presidiati da personale di servizio che controllerà gli accessi all’intera area. Ricordiamo che la s.p. 408 che attraversa il paese sarà chiusa al traffico dai Peschierini fino alla chiesa e che la viabilità principale sarà rappresentata dalla deviazione sulla parallela via G. Galilei e via Spaltenna.

Per gli elettori delle sezioni 1 e 5 che hanno la residenza nelle frazioni di Montegrossi, Vertine, Barbischio, zona le Piana e località limitrofe, il Comune di Gaiole in Chianti ha attivato anche un servizio di navetta gratuito con una corsa per ciascuna frazione al mattino e una al pomeriggio. Si potrà usufruire del servizio solo su prenotazione telefonando entro le ore 17.00 di sabato 2 ottobre. I numeri di telefono da contattare per la prenotazione sono: 0577 744736 – 744724 nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Il sabato dalle 9 alle 17 saranno prese le prenotazioni anche al cell. 3290281145.

Le corse saranno così organizzate: domenica 3 ottobre al mattino, alle 8 e 30, Barbischio, area ingresso della frazione; alle 9 e 30 la piazzetta di Montegrossi; alle 11 a Vertine, area antistante l’arco di ingresso nella frazione; ore 12, zona Le Piana, strada provinciale per Radda (ingresso Chianti geografico/cabina Enel). Il pomeriggio alle 14, Barbischio, alle 15 e 30 Montegrossi; alle 17 Vertine e alle 18 zona Le Piana.

I residenti e chi deve recarsi a Gaiole per lavoro, nei giorni dell’Eroica e delle consultazioni elettorali, potranno parcheggiare in via Marconi, a soli 300 metri da piazza Ricasoli, oppure negli altri parcheggi che seguono in quella zona e predisposti straordinariamente per l’evento, il più vicino dei quali dista 400 metri dal centro storico. A questi si aggiungono altre aree di parcheggio dislocate in paese in via Dante Alighieri, via Bandinelli, piazza Antico Mercato, via Verdi, via Roma (con disco orario), via De Gasperi, via Nenni, via Leonardo Da Vinci. In via G.Galilei sarà riservato da venerdì a domenica un parcheggio per i portatori di handicap.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”100 Canti per Siena”, lettura corale della Divina Commedia lungo le strade del centro storico senese
Next Article Agronomi e Forestali Siena: eletto il nuovo Direttivo per guidare la rivoluzione verde

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.