• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Rubano in casa di un’anziana simulando una fuga di gas: arrestati dalla Polizia

20 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ accaduto a Chiusi, dove i poliziotti delle volanti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, a seguito della segnalazione al numero di emergenza 112 NUE da parte di una donna di oltre 90 anni, sono intervenuti rintracciando nei pressi della stazione ferroviaria un uomo di 26 e una donna di 23 anni, lui di nazionalità rumena e lei italiana, residenti a Cetona ma di fatto senza fissa dimora, che pochi minuti prima si erano resi autori di un furto di denaro e gioielli.

All’abitazione della vittima, si erano presentati come controllori del servizio idrico pubblico, dai modi gentili e dal tono convincente, per operare un controllo e simulando all’interno, con una bomboletta, una fuga di gas in modo da far evacuare dall’appartamento l’anziana, appropriandosi indisturbati dei valori, nel frattempo fatti riporre nel frigorifero come finta misura antincendio.

L’anziana, nonostante l’allarme lanciato dai due malfattori, non completamente convinta della regolarità di quanto stesse accadendo, sebbene intenta ad aprire le finestre per far uscire la puzza di gas, si è accorta che i due le hanno aperto il frigorifero, fuggendo con i suoi beni dopo averli infilati in una borsa di pelle.

Ha quindi chiamato il numero di emergenza e i poliziotti che si sono precipitati sul posto, ottenuta dalla donna una descrizione accurata dei due ladri, li hanno rintracciati dopo pochi minuti, a piedi, nei pressi della stazione di Chiusi Scalo.

A seguito della perquisizione, gli agenti hanno trovato nella loro disponibilità la bomboletta del gas e la borsa di pelle utilizzati per commettere il furto, che sono state sequestrate. Nessuna traccia però della refurtiva, circostanza che fa ragionevolmente ritenere gli investigatori che i due abbiano avuto dei complici all’esterno.

Convocata al Commissariato per una ricognizione fotografica, la vittima ha poi riconosciuto i due fermati, che sono stati pertanto denunciati all’Autorità Giudiziaria di Siena per furto in abitazione, aggravato dall’essersi finti incaricati di pubblico servizio, nonché dalla minorata difesa della vittima.

Nei loro confronti, il Questore di Siena ha emesso la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel Comune di Chiusi per 3 anni.

Sono in corso ulteriori indagini volte a rintracciare eventuali complici, nonché per verificare se gli stessi siano autori di furti analoghi perpetrati nella nostra provincia negli ultimi mesi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAfflusso record al camper vaccinale a Poggibonsi: ieri 164 dosi alla festa della Misericordia
Next Article Master in management delle PA, cinque posti riservati al Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.