• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Afflusso record al camper vaccinale a Poggibonsi: ieri 164 dosi alla festa della Misericordia

20 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi camper vaccinaleÈ stato un afflusso ininterrotto, per tutta la giornata di ieri: al camper vaccinale dell’Asl Toscana sud est, presente alla festa della Misericordia a Poggibonsi, sono state somministrate 164 dosi di Pfizer ad altrettante persone che si sono presentate senza prenotazione. Una modalità che ha avuto riscontri significativi anche al nuovo centro vaccinale di Colle Val d’Elsa, aperto sabato e che ha subito gestito un elevato accesso al poliambulatorio di via Masson, in zona “La Fabbrichina”: sabato sono stati somministrati 502 vaccini (322 prenotazioni e 180 accessi diretti), domenica 413 (320 prenotazioni e 93 accessi diretti).

Numeri rilevanti, in particolare per il camper messo a disposizione dall’associazione Fratres regionale e dalla Fratres di Poggibonsi, che sabato 25 sarà a San Gimignano: l’appuntamento è in località Santa Lucia, nella zona degli impianti sportivi, dalle 16 alle 19, in collaborazione con Comune di San Gimignano, Aps San Gimignano e Ssd Florentia San Gimignano.

“Questi risultati – afferma Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est – ci confortano sulla bontà della strada scelta: aprire il più possibile le opportunità e le occasioni di vaccinarsi. E quindi l’accesso diretto a tutti i nostri centri vaccinali, i camper presenti alle manifestazioni, di fronte alle scuole e dalla prossima settimana anche davanti alle aziende: sono tutte modalità che ci consentono di intercettare tante persone che fin qui non avevano aderito alla nostra campagna diffusa. L’azienda e tutti gli operatori coinvolti stanno producendo un grande sforzo, che da oggi riguarda anche la partenza della somministrazione della terza dose per le persone fragili. Insieme a loro è da sottolineare la fattiva collaborazione di tutti coloro che sono al nostro fianco, a partire da amministrazioni comunali e associazioni di volontariato”.

“L’impegno messo in campo in questi giorni, come per tutta la campagna di vaccinazione diffusa, ha consentito di assorbire senza particolari problemi l’afflusso straordinario di persone al nuovo centro vaccinale e al camper presente sabato a Radicondoli e ieri a Poggibonsi, con numeri più che confortanti – afferma Biancamaria Rossi, direttore della zona Alta Valdelsa dell’Asl Toscana sud est –. La macchina è rodata anche per superare le nuove sfide, mi sento di ringraziare personalmente per il lavoro svolto Manuela Giotti, responsabile delle cure primarie e della vaccinazione nella zona Val d’Elsa, Sonia Buselli, operation manager e referente infermieristico del percorso vaccinale nella zona Val d’Elsa, tutti i medici vaccinatori, infermieri, operatori socio sanitari e amministrativi, volontari e amministrazioni comunali”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAll’Università di Siena attivi i punti accoglienza delle matricole gestiti dagli studenti tutor
Next Article Rubano in casa di un’anziana simulando una fuga di gas: arrestati dalla Polizia

RACCOMANDATI PER TE

Monticiano
MONTICIANO

Nasce a Monticiano SOSS per aiutare scuola e Misericordia

22 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.