Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena il primo studio al mondo di fase III su effetti farmaci immunoterapici contro metastasi

17 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Michele Maio Anna Maria Di GiacomoParte da Siena il primo studio al mondo di fase III che dimostra l’efficacia della strategia di combinazione di due immunoterapici per colpire le metastasi cerebrali da melanoma. Sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Clinical Cancer research i risultati di uno studio coordinato dalla professoressa Anna Maria Di Giacomo del CIO (Centro di Immuno-Oncologia), diretto dal professor Michele Maio, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e supportato dalla Fondazione NIBIT, con la collaborazione di altre otto istituzioni italiane. Secondo quanto ottenuto, la combinazione di ipilimumab più nivolumab è in grado di migliorare significativamente la sopravvivenza a lungo termine rispetto agli standard di terapia attuali.

«L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del melanoma metastatico – spiega il professor Maio -. Non tutti però riescono a beneficiare di tale approccio: in quei pazienti che sviluppano metastasi cerebrali silenti non esiste ancora una terapia in grado di fare la differenza. Una situazione che presto potrebbe cambiare grazie ai risultati di questo studio».

«L’obiettivo del trial era quello di comparare tre differenti strategie – aggiunge la professoressa Di Giacomo -: quella standard, attraverso la somministrazione del farmaco chemioterapico fotemustina, la combinazione di fotemustina e ipilimumab e la combinazione di ipilimumab e nivolumab. Dalle analisi, effettuate su 96 pazienti divisi in tre gruppi a partire da gennaio 2013 a settembre 2018, è emerso che la combinazione ipilimumab e nivolumab è stata in grado di migliorare significativamente diversi parametri tra cui, il più importante, la sopravvivenza a lungo termine, rispetto alle altre due strategie di cura testate. Ad oggi – aggiunge la professoressa Di Giacomo – si calcola che circa il 30-40% delle persone con melanoma metastatico sviluppi metastasi a livello del sistema nervoso centrale».

«Purtroppo – continua Maio -, questa caratteristica è associata ad una ridotta aspettativa di vita e, negli anni, l’immunoterapia, per il suo meccanismo d’azione, non è mai stata considerata una valida strategia per arrivare a colpire il sistema nervoso. Non solo, i trattamenti attualmente disponibili non sono in grado di incidere significativamente sul decorso della malattia. Per questa ragione il trattamento delle metastasi cerebrali silenti rimane una delle principali sfide nei pazienti con melanoma».

Un risultato, quello ottenuto al CIO di Siena, che testimonia che un’opportuna strategia di combinazione di più immunoterapici con target differenti può cambiare la prospettiva di vita dei pazienti con metastasi cerebrali. «Quanto ottenuto è in linea con l’efficacia che si registra utilizzando la medesima combinazione nei pazienti con melanoma metastatico senza metastasi cerebrali. Una prova ulteriore – conclude Di Giacomo – dell’efficacia della strategia utilizzata. Ora, in base ai risultati del trial, auspichiamo che l’indicazione a sottoporre questi pazienti alla combinazione venga recepita dalle autorità regolatorie. Questo approccio ha infatti dimostrato di poter cambiare la pratica clinica corrente e la vita dei malati».

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMassimo Nocci nuovo presidente Cna Siena
Next Article Boxe, sabato a Siena incontro per il Titolo italiano dei Pesi Piuma






RACCOMANDATI PER TE

Visita oculistica
SALUTE e BENESSERE

Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena

5 Dicembre 2023
Consegna farmaci a domicilio
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, nuovo sistema in fase di sviluppo per distribuzione farmaci e dispositivi a domicilio

23 Novembre 2023
L'assessore Michele Capitani
SIENA

Piano strutturale Comune di Siena, via alla fase dei contributi

15 Novembre 2023
Raccolta olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Raccolta delle olive a macchia di leopardo nel sud Toscana: gli effetti del cambiamento climatico

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
La mostra Da Palizzi a Severini a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”

7 Dicembre 2023
Il carnevale degli animali
EVENTI E SPETTACOLI

“Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.