• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Agricoltura: l’assessore Saccardi fa il punto sui ristori Covid

    7 Settembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    StefaniaSaccardi2021ppIl punto sui ristori in agricoltura, a seguito dell’emergenza Covid, è stato fatto questa mattina, martedì 7 settembre, dall’assessore regionale alle Politiche agricole Stefania Saccardi, in Commissione Sviluppo economico, presieduta da Ilaria Bugetti (Pd).

    Saccardi ha fatto una sintesi delle misure messe in piedi soprattutto nell’ambito della precedente programmazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) con “fondi – ha detto – che si attestano sui 340 milioni di euro per il 2021-2022”. Tra le novità ha ricordato che l’Europa ha respinto la richiesta avanzata dalla Toscana delle “certificazioni di qualità non solo come qualità dei prodotti ma anche dei processi, una sorta di certificato etico dei rapporti di lavoro”.

    L’assessore ha poi parlato delle azioni fatte per dare una mano nel periodo dell’emergenza Covid che riguardano tre bandi: “il primo per agriturismi e fattorie didattiche con un investimento di 14 milioni e mezzo con 4 mila 400 domande”; “il secondo bando che riguarda il settore dei prodotti lattiero-caseari con 800 mila euro impiegati, 19 domande presentate e 17 quelle finanziabili con 50 mila euro ad azienda” e infine, “il terzo per la trasformazione dei prodotti floricoli con solo due domande che sono state sovvenzionate con 50 mila euro l’una”. “Abbiamo stabilito – ha aggiunto – che queste misure potessero essere cumulabili anche con altri benefici a patto che il limite dell’importo fosse 50 mila euro e che l’aiuto non superasse l’importo della perdita”. Tra gli altri interventi, è stata prevista “una garanzia pubblica gratuita per la liquidità fino al 50 per cento per prestiti ottenuti dalle aziende agricole anche solo per fronteggiare la liquidità, senza la necessità di investimento ma con un limite di 200mila euro”.

    Saccardi ha parlato poi, della modifica delle strategie integrate di sviluppo rurale dei sette Gal (Gruppo di azione locale) con l’ampliamento delle loro capacità di intervento, delle indicazioni per accelerare i tempi sulle procedure per scorrere le graduatorie e andare velocemente alle istruttorie, del lavoro sull’accelerazione dei pagamenti e della riallocazione delle economie. “Abbiamo cercato di pagare – ha aggiunto Saccardi – lo stato di avanzamento dei lavori e abbiamo dato la possibilità di avere la liquidazione dell’80 per cento delle somme assegnate come anticipo con procedure semplificate, queste procedure sono state prorogate al 31 dicembre 2021”.

    Un accenno sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con un bando già partito da “880 milioni di euro sul sistema della riorganizzazione del sistema idraulico riservato ai consorzi di bonifica e come Regione abbiamo indicato delle priorità. Le risorse per la pesca – ha aggiunto – sono suddivise su tre bandi uno da 500 mila euro sull’arresto temporaneo delle attività di pesca, uno da 810 mila euro in aiuto al settore dell’acquacoltura e un altro di 300 mila euro per la trasformazione di questi prodotti”. E poi “3 milioni e 600 mila euro di risorse regionali sono arrivate a sostegno dei settori floricolo e ovicaprino e con queste risorse sono state ammesse a sovvenzione 163 aziende floricole per un importo di 834 mila euro come parziale ristoro per il calo delle vendite di fronde e fiori recisi” mentre “per la filiera lattiero casearia, sono state presentate 837 domande tutte finanziate con un importo complessivo di un milione e 430 mila euro”.

    Saccardi ha concluso precisando che “a queste risorse si aggiungono quelle provenienti dal Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (Feaga) con 150 milioni all’anno per interventi di natura ambientale che dovranno seguire le linee di redditività e competitività in campo agricolo, aggregazione e integrazione di filiera, trasferimento di conoscenze, ricambio generazionale e semplificazione amministrativa”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia

    16 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    16 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    16 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    16 Agosto 2022
    PALIO

    La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.