• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rifiuti, Lega: ”Valentini parla al passato, attuale situazione eredità della precedente amministrazione”

25 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quando c’era lui tutto andava bene, peccato che dello stesso avviso non era la città che lo ha bocciato durante e dopo il suo mandato amministrativo.” Così un intervento della sezione di Siena della Lega.

“Valentini dovrebbe, nel caso specifico della raccolta dei rifiuti – prosegue la Lega -, spiegare il motivo per cui la sua amministrazione non ha proceduto con la sostituzione dei cassonetti, relegando la stessa città che lui riteneva “più pulita” a percentuali infime di raccolta differenziata, con Siena fanalino di coda in Toscana.

Un’eredità che l’attuale amministrazione si è ritrovata, ma l’ha affrontata con scelte non semplici, iniziando un percorso che sta già dando frutti importanti dal punto di vista della stessa raccolta differenziata e che, questa è la speranza di tutti, porterà a una tariffa puntuale.

Valentini nega l’unica verità oggettiva: senza la differenziata le tariffe sarebbero ancora più alte. Come sarebbero state le tariffe con i vecchi cassonetti? Questa amministrazione ha sostenuto gli investimenti del gestore a guida Pd, cosa di cui Valentini si guarda dal parlare, e ha subito l’entrata in vigore del metodo Arera.

Soprattutto ha subito la mancata organizzazione dei rifiuti con un Pef che prevedeva servizi che nemmeno venivano effettuati: Valentini li controllava o ha applicato il metodo, ad esempio, applicato per il bilancio comunale con le conseguenze conosciute ed evidenziate dalla Corte dei Conti?

Forse Valentini dovrebbe ricordarsi l’attivazione di un servizio notturno per pochissime utenze commerciali del centro storico che costava alla comunità 600mila euro: un servizio che provocava cumuli di rifiuti in scorci storici della nostra città. Bene ha fatto il nostro assessore Silvia Buzzichelli a denunciare i disservizi da parte di Sei Toscana.

Ci domandiamo come sia possibile difendere ancora Sei Toscana dopo bilanci in rosso e disagi per tutti i cittadini: su questo ci vuole coraggio, lo stesso che è mancato prima, quando invece c’erano da prendere strade diverse.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Radda nel Bicchiere 2021”, un’edizione mignon in attesa della grande festa per il 25°
Articolo successivo Si chiude il cartellone dei concerti barocchi dell’estate sangimignanese

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.