Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
  • Il Coro dell’Università di Siena in concerto
  • Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

”Radda nel Bicchiere 2021”, un’edizione mignon in attesa della grande festa per il 25°

25 Agosto 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raddanelbicchiere2017 1Un’edizione mignon quella 2021 di “Radda nel Bicchiere” che dopo un anno di assenza, causa Covid, torna a far tintinnare i bicchieri in attesa di poter festeggiare a dovere il 25° anniversario della manifestazione vinicola.

Sono due gli appuntamenti che la Pro Loco ha messo in cartellone “Aspettando Radda nel Bicchiere”, a numero chiuso e nel rispetto delle norme vigenti, per un totale di ottanta posti disponibili e circa venticinque etichette in degustazione in piazza Francesco Ferrucci, nel centro di Radda in Chianti.

Un’occasione da non perdere per gli amanti del Chianti Classico e un momento di convivialità all’insegna dell’ottimismo. Per due sere la piazza di Radda tornerà a profumare di vino e a dare gioia ad occhi naso e palato.

Si parte venerdì 3 settembre alle 20 con la degustazione in compagnia dei produttori Castello di Albola, Podere Capaccia, Castello di Monterinaldi, Erta di Radda, Borgo Salcetino, Montevertine, Poggerino, Podere l’Aia, Castello di Radda, Campomaggio, Il Barlettaio, Livernano e Campaccio.

Domenica 5 settembre, sempre alle 20, saranno serviti nei bicchieri Istine, Brancaia, Colle Bereto, Terra Bianca, Podere Terreno, Monteraponi, Caparsa, Pruneto, Val delle Corti, Fattoria Vigneti La Selvanella, Montemaggio e Poggio alla Croce.

Le degustazioni saranno accompagnate da schiacciata toscana, assaggi di salumi e pappa al pomodoro, il costo è di 30 euro ciascuna.

Soltanto quaranta i posti disponibili, ben distanziati, per ogni appuntamento, per questo è fondamentale la prenotazione presso la Pro Loco di Radda in Chianti scrivendo a proradda@chiantinet.it specificando la data a cui si vuole partecipare.

Una volta ricevuta conferma della disponibilità sarà necessario effettuare immediatamente un bonifico alla Pro Loco e inviare la contabile via mail per confermare la prenotazione. L’organizzazione si riserva di cancellare la richiesta di prenotazione se entro le 24 ore non è pervenuta la contabile del bonifico.

Intestatario del conto: Proloco di Radda in Chianti

IBAN: IT82 W010 3071 9500 0000 0236 814

Causale: Specificare la data della degustazione scelta, il numero dei partecipanti e il nome. (Esempio: 03.09.21 – 2 persone – Sig. Rossi)

E’ consigliato l’arrivo in loco circa trenta minuti prima dell’inizio delle degustazioni per le pratiche di registrazione. Nell’eventualità che restino delle postazioni libere sarà possibile registrarsi e saldare sul momento.

Partecipano all’organizzazione l’Amministrazione comunale e le associazioni Vignaioli di Radda, Raddattiva, Confraternita di Misericordia, Racchetta e il Consorzio Chianti Classico.

Altre info su www.raddanelbicchiere.net www.facebook.it/raddanelbicchiere

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, Giani: 654 nuovi casi, tasso positività al 4,15%
Next Article Rifiuti, Lega: ”Valentini parla al passato, attuale situazione eredità della precedente amministrazione”






RACCOMANDATI PER TE

Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo
SIENA

A Siena il 2 e 3 dicembre l’edizione 2023 de “Il Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Banda ultralarga, cablaggio server
RADDA IN CHIANTI

La banda ultralarga attiva a Radda in Chianti

11 Novembre 2023
Una Vita da Social, Polizia di Stato a Colle di Val d'Elsa, agenti esterno camper
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, tappa della X edizione di “Una vita da social”

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Valentina Banci in MEDEaSSOLO
EVENTI E SPETTACOLI

Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci

1 Dicembre 2023
IIS Roncalli di Poggibonsi, vista dall'alto
POGGIBONSI

Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi

1 Dicembre 2023
Coro dell'Università di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Il Coro dell’Università di Siena in concerto

1 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo

1 Dicembre 2023
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.