• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: dal 27 agosto al 12 settembre la Festa de l’Unità 2021

19 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Sarà un importante spazio di promozione culturale e politica – prosegue Boschi -, un momento di confronto con la Città e le Istituzioni. Uno spazio sicuro, aperto e, speriamo, partecipato: ‘un’agorà democratica’ per dirla con le parole del segretario Enrico Letta.

‘La politica sulla strada del confronto’ è il titolo della festa e riassume perfettamente la nostra idea di ciò che la politica dovrebbe essere e dovrebbe fare, ascoltare, valutare idee diverse dalle nostre, essere disposti ad accoglierle per ricercare una sintesi possibile. Al contrario dello scontro, della prepotenza, di slogan facili e spesso volgari, di rapidi commenti sui social-media ormai quotidiani.

La strada è il posto dove la politica dovrebbe stare, tra e con la gente. Ci saranno stand aperti tutti i giorni, dal ristorante, alla vendita di ‘zonzelle’, ai giochi come la tombola. Prima di tutto questo però, abbiamo pensato alla sicurezza sanitaria dei visitatori e dei nostri meravigliosi volontari: rispetteremo e faremo rispettare rigorosamente tutte le norme di prevenzione del contagio e, a scanso di equivoci lo diciamo subito: il Green pass è obbligatorio”.

“Anche per il 2021 la nostra festa propone un programma denso, vario, interessante, in grado di soddisfare le esigenze dei nostri assidui visitatori – spiega Serenella Pallecchi, componente della segreteria e responsabile del programma della festa -. Un mix di eventi che spaziano da appuntamenti culturali, come il teatro e le presentazioni di libri, a iniziative politiche, di intrattenimento e concerti. Abbiamo voluto coinvolgere le realtà del territorio, con i loro eventi di qualità e il loro lavoro costante e quotidiano di produzione culturale e di aggregazione. Ci saranno gruppi e generi musicali diversi, reading teatrali, concorsi canori, giochi e divertimento.

Saranno con noi tanti ospiti importanti: il senatore Pietro Grasso, ex procuratore nazionale antimafia, che racconterà il giudice Paolo Borsellino attraverso un libro struggente e carico di ricordi. Parleremo di memoria e resistenza, di salute e ricerca con l’assessore regionale Simone Bezzini e la nostra eccellenza territoriale Toscana Life Sciences con il suo presidente Fabrizio Landi’ Daremo voce alle donne, alla nostra idea di partito insieme a Stefano Vaccari, coordinatore della segreteria nazionale del Partito Democratico, dialogheremo con il Sindaco e la Giunta, con i giovani democratici e la loro idea di società e di politica.

La festa si chiuderà il 12 settembre con Massimo Zamboni, leader storico dei CCCP-Fedeli alla Linea, con il suo ultimo libro “La trionferà”, un romanzo di formazione che ci racconterà la storia della nascita, della crescita e della scomparsa del PCI a Cavriago, ma anche la storia di un popolo che ha costruito, mattone dopo mattone, la democrazia nel nostro Paese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente in moto: 62enne trasportato alle Scotte in codice giallo
Articolo successivo Contrada del Drago: il programma della Festa Titolare 2021

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.