• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Pubblica Assistenza Poggibonsi, nuovo mezzo di soccorso con il 5 per mille

9 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pubblica assistenza mezzo soccorsoUn contributo in media di circa 20mila euro arrivato ogni anno dal 5 per mille alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi. Dati che quest’anno hanno tutte le possibilità di essere confermati.

Il 5 per mille è possibile cederlo durante la dichiarazione dei redditi, il che vuol dire c’è tempo fino al prossimo mese di settembre. “Quindi ancora un po’ di tempo c’è”, fa notare il presidente della Pubblica Assistenza di Poggibonsi, Fabrizio Fabiani. “Noi continuiamo a lavorare per il mondo solidale e il servizio alle persone a cui crediamo – continua il presidente – tutto questo a partire dalla riorganizzazione dell’associazione e dai suoi valori fondanti. Noi pensiamo ad una Pubblica Assistenza capace di creare un gruppo di persone che condividano l’idea di fare volontariato in modo laico, in una associazione che sta dalla parte dei diritti”.

Negli scorsi anni il contributo del 5 per mille è sempre stato utilizzato per coprire la rata del mutuo contratto al momento della realizzazione della nuova sede. Invece qualcosa è cambiato quest’anno. “Abbiamo deciso di dedicare il contributo relativo ai redditi 2019 all’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso – fa notare Fabiani – Questo indirizzo è stato assunto con la delibera approvata nell’ultimo consiglio del mese di luglio scorso. E’ un modo per guardare avanti, ai bisogni della collettività in cui siamo inseriti, di cui facciamo parte”.

pubblica assistenza mezzo soccorso 2La Pubblica Assistenza di Poggibonsi è una comunità formata da 1589 soci attivi, fino a fine luglio 2021 sono state rinnovate già 1077 tessere. Se sui redditi 2018 il 5 per mille aveva complessivamente contribuito con un importo di 20.008,47 euro, il 2019 ha portato un contributo di 19.346,55 euro. La media di questi e degli anni precedenti come detto si attesta sempre attorno ai 20mila euro. “Siamo soddisfatti del numero di tessere rinnovate, segno di una fiducia che ci viene confermata – dice Fabiani – Fiducia che continuiamo a costruire con la nostra azione quotidiana, con il ruolo insostituibile dei nostri preziosi volontari, con la volontà di fare formazione e rinnovarci. Siamo sicuri che anche il 5 per mille sul 2020 ci darà la spinta per continuare il lavoro dell’associazione”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 20 ricoverati, di cui 2 in intensiva
Articolo successivo Sena Civitas: ”Degrado in città: dove sono il Sindaco e gli assessori?”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.