• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, il ”Provenzan Salvani” di Amos Cassioli esposto a Palazzo Pubblico

26 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Recentemente restaurato da “L’Atelier – restauro dipinti moderni, contemporanei, antichi” di Firenze sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e con il finanziamento della Cassa di Risparmi di Forlì, il dipinto, commissionato all’artista grazie ad una sottoscrizione popolare illustra un celebre passo della Divina Commedia di Dante (Purgatorio, canto XI, versi 127-142) secondo il quale durante la battaglia di Tagliacozzo Mino dei Mini, uno dei guerrieri che combattevano per Corradino di Svevia contro Carlo I d’Angiò sarebbe stato fatto prigioniero da quest’ultimo.

Il sovrano angioino avrebbe quindi chiesto al celebre condottiero senese Provenzano Salvani un riscatto di 10.000 fiorini da pagarsi entro un mese per liberare l’amico, che altrimenti sarebbe stato giustiziato. Non avendo per intero la cifra, Provenzano Salvani, uomo dal temperamento superbo e altero non avrebbe tuttavia esitato a chiedere pubblicamente l’elemosina in piazza del Campo ai suoi concittadini che, vedendolo umiliarsi per aiutare l’amico, si sarebbero mossi a pietà offrendogli i denari destinati a pagarne il riscatto.

Nel dipinto Cassioli, abile pittore di storia, riesce a ricostruire con spiccato gusto teatrale sia l’ambientazione medievale in cui si svolge la scena, attraverso una personale interpretazione delle architetture che fanno da sfondo alla piazza, una attenta resa dei costumi dell’epoca e lo studio psicologico delle passioni che agitano gli animi dei personaggi.

Il dipinto, solitamente escluso dal percorso museale perché collocato nella Sala del Capitano del popolo, torna così nella Sala del Mappamondo, dove fu collocato nel 1875 dopo la sua consegna al Comune di Siena, per offrire la possibilità di poter ammirare questo capolavoro dell’arte senese dell’Ottocento, restituito all’originario splendore grazie al recente restauro. Un omaggio a Dante nella ricorrenza dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePubblicato il bando per la gestione definitiva del nuovo palazzetto alla Pania a Chiusi
Articolo successivo Ponte d’Arbia, pubblico e privato uniti per completare l’urbanizzazione dell’area artigianale

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Esposto del Coordinamento per la Protezione della Montagnola Senese sui tagli boschivi

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.