• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Scoperte del gusto tra Malcucinato e Brunello: tra giovedì e domenica a spasso nella storia

26 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scoperte piazza del mercatoIn epoca medievale, nel centro cittadino, la via di Pescheria era evidentemente dedicata alla vendita del pesce. Perché proprio lì, a due passi da piazza del Campo, e da quando? E quali produzioni alimentari c’erano all’origine di Salicotto, Malcucinato e altri toponimi che ancora oggi costellano Siena tra piazza del Mercato e San Martino?

Sono domande a cui proverà a dare risposte la tappa del 29 luglio de Le Scoperte, la serie di passeggiate guidate nelle sere d’estate e nella storia di Siena curate dalle guide turistiche Federagit Confesercenti di Siena.

“Il Mercato della Repubblica” è infatti la trama della serata, che con inizio alle ore 21.30 porterà il pubblico a spasso in quella che qui era l’atmosfera quando Siena faceva stato a sé. Malcucinato come via del Porrione sono nomi che rimandano alla produzione di generi alimentari primari per la città, a cominciare da quella degli insaccati. E se piazza del Campo si impose presto come luogo di approvvigionamento per eccellenza, per lungo tempo strade oggi meno battute – come Fieravecchia e Fieranuova – svilupparono il loro peculiare commercio di cibo, bevande, animali da cortile o allevamento.

DOMENICA 1 AGOSTO: FUORISCOPERTE A MONTALCINO. Vicende storiche e produzione alimentare nei secoli hanno intrecciato spesso le sorti di Sien a quelle di Montalcino, che fu ultimo baluardo dell’antica Repubblica. In realtà, Mons Ilcinus esisteva già molto prima della creazione del celebre Brunello che oggi la identifica: a ricostruire queste vicende punteranno invece le FuoriScoperte, ovvero la passeggiata guidata in programma dalle ore 10 di domenica prossima. Gli “appunti di viaggio” condurranno il pubblico negli angoli meno noti della cittadina arroccata fra la Val d’Orcia e l’Amiata, ricostruendone le sorti che la portano a sopravvivere alla caduta di Siena come suo ultimo avamposto.

SCOPERTE E FUORISCOPERTE: COME PARTECIPARE. Le Scoperte sono patrocinate dall’Assessorato al Turismo del Comune di Siena; Il ritrovo per i partecipanti del 29 luglio è fissato entro le ore 21.30 a Fonte Gaia (piazza del Campo). Quello per le FuoriScoperte alle ore 10 del 1 agosto all’ingresso della Fortezza di Montalcino. La partecipazione avviene su prenotazione (entro le 4 ore precedenti l’evento) tramite l’indirizzo bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTaglio del nastro per la 50ª edizione di Forme nel verde a San Quirico d’Orcia
Articolo successivo Siena, lavori di manutenzione sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.