• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Doppio appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese

21 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grazie alla collaborazione e all’aiuto dell’Amministrazione comunale, l’Accademia è stata messa in condizione di svolgere la propria attività in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti. Per questo motivo saranno a disposizione un numero limitato di posti.

Il prossimo fine settimana è doppio l’appuntamento con la musica del XVII secolo, sempre a Palazzo Moronti Ciotta, in via del Castello 12 a San Gimignano: il primo concerto è previsto per venerdì 23 luglio alle ore 18, “Compositrici Barocche, con musiche di Maddalena Casulana, Barbara Strozzi, Elisabeth Jaquet de la Guerre e Francesca Caccini, il secondo è per domenica 25, sempre alle 18, dedicato ai Madrigali di Claudio Monteverdi. In entrambe le occasioni si esibiranno il soprano Francesca Caponi e il contralto Costanza Redini, accompagnate dal clavicembalista Piero Lauria.

“Compositrici barocche” è dedicato alle figure femminili del mondo musicale del tempo: la condizione della donna non permetteva loro di intraprendere una carriera al pari dei colleghi maschi, ma per fortuna, grazie anche ad alcuni ambienti culturalmente più aperti come Firenze e Venezia, per alcune è stato possibile farsi un nome accanto ai più importanti Maestri. Barbara Strozzi e Francesca Caccini furono infatti lodate per il loro talento e per il loro fascino, al pari di Maddalena Casulana, apprezzata da molti illustri colleghi.
I madrigali di Monteverdi segnarono una vera e propria rivoluzione stilistica e di linguaggio, in un momento in cui si assisteva al passaggio dalla polifonia rinascimentale alla melodia accompagnata del barocco. La figura del grande compositore cremonese è tracciata in questo programma con alcuni capolavori presi dal VII e IX libro dei Madrigali, ove ben si espongono le caratteristiche principali di quella che Monteverdi stesso chiamò “Seconda Prattica”.

Tutte le informazioni e i contatti sul sito www.accademiadeileggieri.org. Si consiglia la prenotazione, solo 15 posti disponibili. Biglietti acquistabili in prevendita presso l’ufficio turistico Pro Loco o direttamente alla biglietteria a partire da un’ora prima del concerto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa oggi al via le immatricolazioni all’Università di Siena
Articolo successivo San Quirico d’Orcia, convegno su turismo e rigenerazione dei piccoli borghi nel Recovery plan

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.