• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Da oggi al via le immatricolazioni all’Università di Siena

21 Luglio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita rettorato ALE2021 6Si aprono oggi le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico non a numero programmato dell’Università di Siena. L’offerta formativa per il nuovo anno accademico comprende 74 corsi di studio, di cui 33 lauree triennali, 36 lauree magistrali e cinque corsi di laurea a ciclo unico, organizzati nelle sedi di Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno.

Sono quattro i nuovi corsi istituiti dall’ateneo senese, tre triennali e un corso di laurea magistrale, due dei quali in lingua inglese. Salgono così a 18 i percorsi di studio interamente in lingua inglese, un quarto di tutti i corsi proposti, e sono 11 quelli che offrono la possibilità di conseguire un doppio titolo, italiano e straniero, grazie agli accordi di collaborazione con altre università europee.

L’ateneo ha già annunciato la ripresa delle lezioni in aula a settembre nelle condizioni di massima sicurezza, grazie anche agli spazi messi a disposizione dalle istituzioni cittadine. Contemporaneamente saranno mantenuti la didattica e i servizi a distanza, per permettere a chi non potrà risiedere a Siena di proseguire gli studi.

Nessun aumento delle tasse è stato previsto, dopo che lo scorso anno, per agevolare le immatricolazioni e sostenere le famiglie, la fascia di esenzione totale era stata estesa a tutti gli studenti con Isee familiare fino a 22mila euro e consistenti riduzioni erano state previste per la fascia fino a 30mila euro. Inoltre l’ateneo permette agli studenti in situazioni temporanee e improvvise di difficoltà di accedere al Fondo di solidarietà, dotato di un budget di 150mila euro, per l’esonero totale o parziale dai contributi universitari.

Per agevolare la scelta del corso di studio l’ateneo ha attivato uno sportello di orientamento personalizzato che permette di pianificare colloqui, visite alle strutture didattiche e incontri con i docenti tutor. Per prenotarsi si può scrivere a orientamento@unisi.it indicando il corso di laurea di interesse. È attivo inoltre un servizio di orientamento su Skype e Gmeet per conoscere l’offerta didattica dell’Università di Siena e i tanti servizi per gli studenti. Si potranno anche incontrare i tutor, per un’informazione da studente a studente, o per essere accompagnati a conoscere le sedi universitarie, i luoghi dove si fa didattica e ricerca, a Siena e ad Arezzo.

Le prossime visite sono in programma il 26 luglio e il 10 settembre. Per partecipare è necessaria la prenotazione online (orientarsi.unisi.it/scelgo/come-scegliere/visita-unisi).
Tutte le informazioni sui corsi sulle modalità per immatricolarsi attraverso il percorso online sono disponibili nel portale orientarsi.unisi.it e all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it

Le novità dell’offerta formativa

Tra le novità, ci sono il corso di laurea in “Agribusiness”, unico corso di studi a orientamento professionale in questo ambito in Italia, il corso interclasse in “Economics and Management”, prima triennale dell’ateneo completamente lingua inglese, il corso di laurea magistrale in “Biodiversity, Conservation and Environmental Quality”, unico in Italia sui temi della biodiversità, della conservazione e della qualità ambientale a essere proposto in lingua inglese, e il corso di laurea in “Tecniche audioprotesiche” per formare professionisti in un ambito che prevede materiali e metodi riabilitativi e diagnostici innovativi e sempre più sofisticati.
Inoltre, per l’anno accademico 2021-2022 l’ateneo offre tre insegnamenti di rilevanza culturale trasversale che tutti gli studenti possono includere nel proprio piano di studi per i crediti di libera scelta. Ai due insegnamenti “Sostenibilità” e “Saper pensare. L’attualità della filosofia”, si aggiunge quello in “Elementi di intelligenza artificiale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonica Leone e Michele Campanella al 46° Cantiere Internazionale d’Arte
Articolo successivo Doppio appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Febbraio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.