Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “IO & IA, Mente, cervello, Gpt”, Riccardo Manzotti e Simone Rossi presentano il loro libro a Poggibonsi
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il sindaco De Mossi interviene sull’Istituto Franci e Siena Jazz

16 Luglio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per quanto riguarda l’Istituto Rinaldo Franci, De Mossi spiega: “Sto valutando la richiesta di incontro che mi è arrivata dai rappresentanti dell’Istituto Rinaldo Franci. L’Amministrazione comunale sta anche effettuando opportune valutazioni sugli spazi da mettere a disposizione, ove richiesti, sempre nell’ambito del contesto cittadino e compatibilmente con le esigenze e le istanze della comunità senese. Tutto questo fermo restando le decisioni prese con la delibera votata dal Consiglio comunale.

E’ stata evidente la strategia di escludere il Comune da tutte le decisioni sull’Istituto Rinaldo Franci con una condotta lesiva e perfino offensiva, che rischia di interrompere il processo di statizzazione avviato anche grazie al concreto e fondamentale contributo dell’amministrazione comunale – prosegue il Sindaco -. Chi si è reso responsabile di questo comportamento ne dovrà rispondere di fronte a tutta la città. Il Comune di Siena, che negli anni ha sostenuto l’istituto Rinaldo Franci, garantendone allo stesso tempo autonomia e radicamento sul territorio, è stato oggetto di una vera e propria estromissione dai processi strategici sul futuro dello storico polo musicale senese. Non solo: si è anche strumentalizzato in maniera pesante, coinvolgendo gli studenti, quelle che erano scelte trasparenti e condivise, in particolare quella legata alla prosecuzione del mandato di Miranda Brugi fino alla conclusione, che era prossima, del processo di statizzazione.

Non ci scordiamo che proprio con Miranda Brugi si è rafforzato negli ultimi anni il volto internazionale dell’Istituto Franci, grazie ad importanti collaborazioni culturali, come quella con l’Università americana di Darmouth, e riconoscimenti, primo fra tutti il double degree ovvero il doppio titolo di laurea in materie musicali tra Italia e Cina – conclude De Mossi -. A prescindere dai traguardi raggiunti si è deciso di escludere il valido curriculum della stessa Brugi dalle opzioni per il futuro dell’istituto. Una condotta meramente politica e gravemente scorretta proprio dal punto di vista della cultura musicale senese, di cui si dovrà rendere conto alla collettività senese”.

Questo invece l’intervento su Siena Jazz: “Ho appreso delle dimissioni del direttore artistico del Siena Jazz Franco Caroni dalla stampa – spiega il sindaco Luigi De Mossi -. Ringraziamo Caroni per tutto quello che ha fatto negli anni e che questa amministrazione gli ha sempre riconosciuto, ma è venuto il tempo di guardare avanti e proseguire nel processo di rinnovamento e ringiovanimento della classe dirigente di questa città.

Sono sicuro che il prossimo direttore artistico del Siena Jazz sarà un professionista competente e capace, con un curriculum di rispetto e di elevata qualità, che saprà proseguire nell’attività di eccellenza dell’accademia, in piena autonomia – prosegue De Mossi -. Auspichiamo, senza ipocrisie, che senza voler immaginare nuovi scatoloni così cari alla vecchia politica, avvenga un normale avvicendamento nella direzione artistica di una delle eccellenze della città di Siena, che non può che rimanere tale e libera anche per il futuro.

Nella lettera che comunica le dimissioni vengono richiamate norme che prevedono al massimo due mandati per l’incarico di direttore artistico, quando lo stesso Caroni lo ricopre da molti anni. La vecchia politica prima fissa le regole, quando poi queste toccano quelli che appaiono interessi consolidati si palesa la volontà di non rispettarle – conclude De Mossi -. E’ un modello vetusto e che deve essere superato nell’interesse supremo dei cittadini”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConcessioni geotermiche, via a strategia condivisa tra Regione, Comuni e CoSviG
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 169 nuovi casi, tasso positività al’1,48%






RACCOMANDATI PER TE

Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Elisabetta Ricci
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio Franci protagonista in Sala Rosa

19 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023
Siena Jazz, seminari internazionali estivi
POLITICA

Situazione e prospettive di Siena Jazz: intervento di Per Siena

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Manzotti e Simone Rossi
ARTE e CULTURA

“IO & IA, Mente, cervello, Gpt”, Riccardo Manzotti e Simone Rossi presentano il loro libro a Poggibonsi

2 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.