• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fibrosi polmonare idiopatica, a Siena i primi pazienti al mondo per sperimentazione di fase 3 – VIDEO

22 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che vede l’ospedale Santa Maria alle Scotte coinvolto come centro di riferimento regionale per le malattie rare polmonari. I pazienti, provenienti da Pisa e da Firenze, sono giunti a Siena per essere presi in carico dal team della professoressa Elena Bargagli, principal investigator dello studio.

«La fibrosi polmonare idiopatica è una severa malattia polmonare con una sopravvivenza media di 3-5 anni e che rappresenta una indicazione terapeutica al trapianto di polmone – spiega la professoressa Bargagli -: si sviluppa come polmonite interstiziale, malattia che conosciamo molto bene anche a seguito della pandemia da Covid-19 e che ha acquisito un grande interesse dal punto di vista scientifico– aggiunge Bargagli -. Si tratta di una sperimentazione in fase avanzata che ha come obiettivo andare a vedere l’efficacia di questa nuova molecola per ottenere un farmaco innovativo anti-fibrotico che migliori ed estenda le aspettative di salute dei pazienti».

L’UOC Malattie dell’apparato respiratorio, diretta dal professor Piersante Sestini e afferente al Dipartimento di Scienze mediche diretto dal professor Bruno Frediani, è coinvolta in numerosi studi clinici per pazienti con Fibrosi polmonare idiopatica, patologia che causa un ispessimento delle pareti e quindi una notevole difficoltà nello scambio di aria.

«Fino a non molto tempo fa – prosegue Bargagli – si riteneva che le interstiziopatie fossero malattie polmonari causate da esposizioni esterne a fattori inquinanti, silice, amianto, oggi si è visto (anche grazie alla maggiore diffusione delle indagini radiologiche come la TC) che le cause possono essere diverse e le varie forme di Fibrosi possono anche avere un elevato tasso di aggressività. In particolare, questo studio vuole valutare l’efficacia e la sicurezza della molecola pentraxina-2 umana ricombinante verso placebo, randomizzato in doppio cieco, in pazienti affetti da questa patologia. Lo studio prevede il contributo di 408 centri ospedalieri e universitari in tutto il mondo per l’arruolamento totale di 658 partecipanti».

Il team della professoressa Bargagli ha arruolato i primi pazienti a livello globale, confermando l’eccellenza del centro nell’ambito delle malattie rare e l’impegno dello staff di ricerca nello studio di potenziali opzioni terapeutiche future. A contribuire a questo prestigioso risultato un ottimo lavoro di squadra, coordinato dalla professoressa Elena Bargagli, con la collaborazione del Comitato Etico Regione Toscana Area Vasta Sud Est, della Project manager delle Sperimentazioni cliniche, dottoressa Marina Rocchigiani, dei Data manager, dottoressa Benedetta di Ruggiero e dottoressa Martina Valenti, dei Sub-investigators, dottor Paolo Cameli, dottoressa Cristina Giubbilei e dottor Matteo Fanetti, della Study Nurse, Sabina Cappelletti, e delle biologhe Miriana D’Alessandro, Laura Bergantini e tutto lo staff di laboratorio insieme al professor Piersante Sestini.

IL VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSport, il padel arriva a Siena
Next Article Locandine e foto efficaci: si impara on line

RACCOMANDATI PER TE

Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie

8 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.