Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

GSK, inaugurata nel sito di Rosia la nuova area dedicata a formazione e sviluppo del personale

16 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gsk rosia learning zone inaugurazioneInaugurate oggi le nuove aree dedicate interamente alla formazione del personale dello stabilimento produttivo di GSK Vaccines di Rosia.

La “Learning Zone” di Rosia diventa quattro volte più grande, passando dagli 83 metri quadri realizzati nel 2019 agli attuali 365 metri quadri e offrendo oltre 50 diverse tipologie di training formativi.

Questo ampliamento darà spazio a numerosi macchinari e attrezzature su cui i lavoratori, supportati da figure esperte interne ed esterne, potranno fare pratica e simulare i processi produttivi e di controllo qualità che si troveranno a svolgere in reparto – a partire dal corretto utilizzo di un’apparecchiatura, alla procedura di vestizione da seguire in area asettica, fino alle tecniche di igienizzazione degli ambienti sterili.

Le esercitazioni pratiche saranno affiancate dalla formazione classica in aula e da corsi che si avvalgono di strumenti multimediali interattivi e tecnologie immersive, come ad esempio l’uso di visori per la realtà virtuale e aumentata, che permettono agli operatori di prepararsi “virtualmente” a muoversi ed operare in un’ampia varietà di ambienti produttivi.

gsk rosia learning zone1“Con un investimento complessivo che supera i 600mila euro, GSK conferma la sua volontà di continuare a investire sul sito di Rosia, puntando su specializzazione tecnica e sviluppo trasversale delle competenze interne come elementi strategici per il futuro – spiega David Serp, responsabile dello stabilimento di Rosia -. “La recente pandemia dimostra come i bisogni di sanità pubblica a livello globale continuino ad evolvere, così come la richiesta di sempre più alti standard qualitativi da parte delle autorità sanitarie e regolatorie mondiali. Continuare a migliorare il modo di apprendere e la padronanza con cui i nostri operatori gestiscono i processi produttivi sarà cruciale, perché questo significa garantire i massimi standard qualitativi, ottimizzare i tempi di produzione e, quindi, rispondere alle aspettative delle persone che in tutto il mondo ricevono i nostri vaccini”.

“La Learning Zone rappresenta un ambiente “protetto” nel quale ognuno di noi può esplorare processi e attività senza le limitazioni presenti, necessariamente, nei reparti produttivi, potendosi così concentrare esclusivamente sulle proprie necessità formative – aggiunge Bernardo d’Errico, a capo del progetto Learning Zone -. La nostra sfida sarà quella di farla diventare uno spazio di sperimentazione continua, per introdurre modalità, tecnologie e linguaggi vicini alle nuove generazioni, che rendano l’apprendimento più facile e il più possibile divertente”.

gsk rosia learning zone2GSK Vaccines Italy

Il polo senese di GSK Vaccines è un punto di riferimento nel panorama dei vaccini a livello globale. Con una tradizione di oltre 100 anni, è stato il primo al mondo a sviluppare vaccini rivoluzionari: il Centro Ricerche di Siena è stato il primo al mondo a sviluppare vaccini rivoluzionari, come quello contro la pertosse, l’antinfluenzale con adiuvante, quello pediatrico tetravalente contro i ceppi ACWY della meningite e quello contro la meningite B. Il vicino stabilimento di Rosia è l’unico sito al mondo dove si producono vaccini contro tutti i principali ceppi del meningococco (A, B, C, W, Y), cui si è aggiunto il confezionamento di quello contro l’herpes zoster.

gsk rosia learning zone3Con oltre 2000 collaboratori che operano tra Siena e Rosia, nel 2020 il sito ha prodotto circa 61.5 milioni di dosi di vaccino, distribuite in 60 paesi nel mondo.

Nell’arco temporale 2015-2020, sono stati 510 milioni di euro gli investimenti in ricerca e sviluppo e 220 milioni di euro quelli in infrastrutture e impianti produttivi.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Sinalunga: provvedimenti per il recupero dell’avanzo vincolato, servizi e riqualificazione
Next Article Coronavirus in Toscana: 106 nuovi casi, 3.861 positivi (-195), -17 ricoverati, 6 deceduti






RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria della Scala a Siena, strada interna
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la strada interna del Santa Maria della Scala

18 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023
Aou Senese, Eugenio Giani inaugura la Farmacia ospedaliera
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, aperto il cantiere del lotto Volano e inaugurata la nuova Farmacia

13 Novembre 2023
Parco More di Cuna, inaugurazione casetta di legno
MONTERONI D'ARBIA

Parco delle More di Cuna: inaugurata casetta di legno per ricordare Riccardo Papini

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.