• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nasce la nuova Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo

11 Giugno 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

banca tema assemblea fusioneA conclusione della due giorni di assemblee ordinarie e straordinarie dei doci di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano e di Banca Terre Etrusche e di Maremma, svoltesi rispettivamente il 7 e l’8 giugno, le due compagini sociali hanno approvato a larghissima maggioranza, con il 98% dei voti favorevoli, il progetto di fusione che di fatto dà vita alla nuova “Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo”.

Un momento storico per le due BCC di origine, come storica è stata la partecipazione dei doci alla votazione – che ha registrato 2.513 voti, sia per i doci di Banca Valdichiana che per i doci di Banca Tema, in assoluta parità – a riprova non solo della grande vicinanza delle due compagini sociali alle loro Banche locali di riferimento ma anche della condivisione del progetto portato avanti dagli amministratori. La nuova Banca sarà operativa dal prossimo 26 luglio.

Entrambi i Cda delle due banche esprimono soddisfazione per il risultato conseguito “E’ stato un percorso lungo, ma la vicinanza dei soci e la maggioranza totalitaria da loro espressa in favore del progetto di fusione, ci ripaga del lavoro svolto. Ringraziamo tutti i soci per la fiducia espressa e i collaboratori per l’impegno profuso, nella certezza che grazie a questo passaggio la storia delle nostre BCC e i valori fondanti di attenzione e sostegno alle comunità di riferimento troveranno pieno compimento.”

Grande soddisfazione è stata espressa anche da parte del direttore generale delle due banche Fabio Becherini: “Con l’esito di queste due assemblee si scrive una pagina di storia: entrambi i territori hanno espresso entusiasmo e convincimento per il percorso intrapreso e noi con loro. Siamo certi che le dimensioni della nuova banca consentiranno di operare con maggiore efficacia a vantaggio di soci e clienti, mantenendo la stessa attenzione e cura al territorio delle banche di origine e che l’introduzione di nuovi supporti specialistici riuscirà a soddisfare le esigenze della clientela in modo ancora più completo”.

Le votazioni nell’ambito delle due assemblee si sono svolte attraverso deleghe consegnate ai due rappresentanti designati – avvocato Francesco del Ciondolo per Banca Valdichiana e notaio Filippo Abbate per Banca Tema – a causa delle norme anticovid che hanno reso impossibile la partecipazione fisica dei soci.

Tutti approvati a larghissima maggioranza i punti all’ordine del giorno tra cui, oltre all’approvazione del progetto di fusione, anche la composizione degli organi amministrativi della nuova banca che prevederà, fino a nuove elezioni: per quanto riguarda il Cda, 13 membri complessivi di cui sette provenienti dal Consiglio di Banca Terre Etrusche e di Maremma (ovvero: Fernando Antonio Andreini, Francesco Carri, Stefano Conti, Francesco Gentili, Alberto Paolini, Gianfranco Venturi, Valter Vincio) e sei del Consiglio di Banca Valdichiana (ovvero: Vincenzo Albanese, Paolo Bittarelli, Giovanni Marcocci, Eros Nappini , Fabio Tamagnini e Giuliana Lanci, designata da Iccrea); per quanto riguarda il Collegio sindacale: tre membri provenienti dal CS di Banca Tema (Mario Morandini e Riccardo Palombo, membri effettivi e Gian Luca Ancarani membro supplente) e due dal CS di Banca Valdichiana (Gianluigi Bogi, membro effettivo e Cristiano Binaglia membro supplente); per quanto riguarda il Collegio dei probiviri, confermato il presidente Paolo Sanchini, già presente nel Collegio di entrambe le banche, a cui si aggiungono due membri provenienti dal Collegio di Banca Tema (Michele Angeli, Alessandro Bertolini) e due dal Collegio di Banca Valdichiana (Roberto Menchini, Monja Salvadori).

La nuova Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo avrà oltre 20.000 soci e circa 74.000 clienti. Il suo territorio di competenza si estenderà tra cinque province – Grosseto, Siena, Arezzo, Perugia e Viterbo – in cui opererà con 53 filiali e 364 dipendenti.

Grazie a questa fusione, realizzata con il prezioso supporto della capogruppo Iccrea e degli enti preposti, sarà operativa da fine luglio una banca unica: più grande, più forte e più solida che metterà al centro il territorio e i soci, nel solco della storia delle BCC da cui nasce.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleArtigianato, i protagonisti si raccontano all’Emporio Letterario di Pienza
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 146 nuovi casi, tasso positività allo 0,93%

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Monticiano
MONTICIANO

Nasce a Monticiano SOSS per aiutare scuola e Misericordia

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.