• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Domenica arriva a Montepulciano il raid nazionale delle auto-elettriche

11 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eraidA distanza di tre settimane dal Giro d’Italia per bici elettriche, una nuova manifestazione itinerante che promuove forme di mobilità sostenibile fa tappa a Montepulciano.

Si tratta dell’E-Raid, “maratona” non competitiva per auto elettriche in programma dall’11 al 14 giugno lungo un itinerario di circa 1.000 chilometri suddiviso in quattro frazioni, tra nord e centro Italia.

Dunque mezzi di trasporto autenticamente 100% green, a zero emissioni e ad impatto zero sull’ambiente, proprio quelli verso cui guardano ormai con impazienza terre che hanno nell’equilibrio ecologico uno dei propri patrimoni più preziosi.

Montepulciano aprirà a questa carovana “silenziosa” lo spazio di Piazza Grande domenica 13, in un arco di tempo orientativamente compreso tra le 13.00 e le 14.00. A quel punto i partecipanti (una quindicina le vetture iscritte, alla cui guida si alternano giornalisti specializzati, normali utenti ma anche personaggi popolari come il conduttore tv Red Ronnie o il musicista Gazebo), dopo la partenza da Pistoia, avranno già toccato luoghi-simbolo della Toscana come il Mugello ed Arezzo, e dopo la sosta a Montepulciano, si dirigeranno verso lo striscione dell’arrivo, situato a Siena, in Piazza del Campo.

E’ la prima volta che in Italia si svolge un tour non competitivo per auto elettriche. L’obiettivo, spiega il manager toscano Daniele Papi, ideatore ed organizzatore dell’evento, è “unire il piacere di un viaggio sulle strade italiane alle soste nelle più belle piazze del centro Italia”. E infatti E-Raid ha ottenuto il patrocinio dell’ENIT, Agenzia Nazionale per il Turismo. Altri partner prestigiosi della manifestazione sono Enel-X, Italo Treno e Targa Telematics.

Quanto alla scelta di Montepulciano come checkpoint obbligatorio lungo la tabella di marcia dei partecipanti, questa deriva dalla passione – dichiarata – che lo stesso Papi, architetto viareggino, già manager vittorioso della nazionale italiana di enduro e della Yamaha Italia, anche nelle spedizioni alla Parigi-Dakar, nutre per la città. E infatti già nel 2017 vi portò una tappa della Queen’s Cavalcade, manifestazione motociclistica itinerante di altissimo livello.

L’E-Raid 2021 è scattato venerdì da Monza per concludere la prima tappa a Varano de’ Melegari, nel parmense. Come detto, poli delle due tappe del fine settimana sono Pistoia e Siena, prima della bandiera a scacchi definitiva, lungo le dorate spiagge della Versilia.

Tra le case automobilistiche presenti da citare Ford, Volvo, Ds, Hyundai, Peugeot e Jaguar, esclusivamente con modelli regolarmente in vendita nell’Unione Europea. Le vetture sono divise in due categorie, in base alla potenza delle batterie, e al termine di ciascuna tappa – la cui percorrenza è compresa tra i 166 e i 288 chilometri – dovranno disporre di un’autonomia residua minima di almeno il 40%.

Poi, dopo il traguardo finale di Pietrasanta, “ma a puro fine statistico”, sottolineano dall’organizzazione, “sarà redatto un riepilogo delle soste e del consumo totale di energia. Questo permetterà di valutare le reali prestazioni e l’abilità dei singoli equipaggi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCinque feriti in incidente stradale tra due auto sulla Siena-Grosseto
Next Article Montalcino, manutenzione programmata alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.