• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises: già 6 milioni e mezzo di finanziamenti concessi nel 2021

10 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimoterrosi fisesSi sono insediati lunedì 7 giugno sia il nuovo consiglio che il collegio dei revisori dei conti. E durante la prima seduta sono state approvate ben 15 operazioni per un valore di 1 milione e 220mila euro. In questo modo il totale delle pratiche già approvate nel 2021 sale a 64 per un totale di 6 milioni e mezzo circa.

Così ha preso il via formalmente il percorso dei nuovi organi sociali della Finanziaria Senese di Sviluppo rinnovati dall’assemblea dei soci lo scorso 10 maggio. Al momento dell’insediamento sono state effettuate tutte le formalità chieste da Banca d’Italia. Il consiglio è già operativo ed infatti ha già approvato delle proposte di finanziamento seguendo, attualmente, il percorso del piano operativo approvato a gennaio di cui fanno parte i nuovi Plafond “Industria 4.0”, per la concessione di finanziamenti alle imprese con sede operativa nella Provincia di Siena che effettuano investimenti in impianti, macchinari e software 4.0 con una dotazione di risorse pari a 4 milioni di euro, e il Plafond “Superbonus”, per la concessione di finanziamenti alle imprese con sede operativa nella Provincia di Siena che acquisiscono appalti finalizzati alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico con una dotazione di risorse di 2 milioni di euro. Questi, insieme alle altre tipologie di interventi (imprese femminili, giovani, piccola liquidità, ecc..), costituiscono l’asse dell’attività della Finanziaria. E presto arriverà anche il nuovo piano industriale.

“Il mio saluto e un ringraziamento particolare va a tutti i componenti degli organi sociali per la collaborazione e l’importante lavoro svolto nel precedente triennio, ed i migliori auguri di buon lavoro a tutti i nuovi componenti appena nominati che hanno, di fatto, avviato la loro attività con il primo consiglio di insediamento, immediatamente operativo”, dice Massimo Terrosi, presidente della Fises.

“I futuri appuntamenti – aggiunge Terrosi – ci portano verso il mese di luglio quando dovremo parlare del nuovo piano industriale il quale dovrà fissare gli obiettivi del prossimo triennio e l’attività della società, coerentemente agli input dei soci e con la loro collaborazione. Dovremo tenere presente anche il lavoro di analisi fatto da Sinloc sui possibili nuovi ambiti di sviluppo del ruolo della società, coerentemente alle necessità del territorio di riferimento. In questo senso è già avviata anche l’ipotesi di andare e rivedere lo statuto e il regolamento operativo. Ci aspetta davvero un impegno importante che Fises saprà affrontare per rispondere alle finalità che gli sono proprie”.

Fises già lo scorso anno ha provveduto, seguendo le indicazioni dei soci, a fare una analisi strategica delle funzioni che potrebbero esserle proprie grazie alla collaborazione della società Sinloc. Tra gli elementi che emergono ci sono attività di servizio e di consulenza per gli enti pubblici, in collaborazione con soggetti già operativi sul territorio.

Intanto va avanti l’operatività della società che nel 2021 già segna 64 operazioni per un valore di 6.417.000 euro. Dieci sono le operazioni di finanziamento per nuove attività per 473mila euro, 7 sono gli interventi per investimenti per 831mila euro, 42 quelli di finanza straordinaria per 4.978.000 euro, 11 sono le pratiche deliberate sul plafond imprenditoria giovanile e femminile per 533mila euro, segno di una attenzione verso questo segmento che va avanti.

Per quanto riguarda le aree geografiche, cresce la Valdelsa con il 21,51% degli importi deliberati, anche se il primato lo mantiene l’area senese con il 45,67% degli importi. Balzo in avanti anche per Val di Merse e Val di Chiana rispettivamente con il 10,52% e il 7,81% degli importi deliberati. Per quanto riguarda inoltre i settori di intervento, commercio, turismo e artigianato insieme superano il 54%, i servizi coprono il 22,52% delle domande e l’industria l’11,22%.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano, lavori di manutenzione programmata alla rete idrica
Next Article Mens Sana Runners, l’attività è andata avanti anche ai tempi del Covid

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.