• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Allerta meteo per temporali e rischio idrogeologico sabato 10 giugno in Toscana
  • Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

PD: ”Siena deve avere più attenzione alla politica e alla gestione del cibo”

7 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd gruppoconsiliare2020“Un mese fa il Gruppo consiliare PD ha depositato una mozione ‘per una politica del cibo’ a Siena, per riportare in consiglio comunale l’attenzione su un tema così strategico per la nostra città sotto il profilo culturale ed economico. Perché i cittadini hanno bisogno di soluzioni ogni giorno, anche su questi temi”. Questo l’inizio di un intervento del Gruppo consiliare del Partito Democratico di Siena.

“Dieci giorni dopo arriva la prima lettera dei genitori, che contesta la qualità dei pasti alla mensa delle nostre scuole. Ma allora a che serve che tutti a Siena condividano a parole che cibo è salute, educazione, integrazione, che l’agroalimentare è un’economia da valorizzare e la nutraceutica un settore scientifico da promuovere, se poi il servizio pubblico di mensa scolastica non è all’altezza di queste legittime aspettative?.

Per promuovere un maggiore livello di consapevolezza dei cittadini rispetto alle questioni del cibo, dell’agricoltura e dell’uso responsabile del territorio occorre un piano di educazione alimentare e ambientale che comprenda le scuole, la tutela ambientale e le reti di filiera corta. Se però dalla mensa comunale arrivano risposte sbagliate verso bambine, bambini e le loro famiglie, in termini di tipo e qualità del cibo e del possibile spreco che ne può derivare, oltreché della non proporzionalità rispetto ai contributi diretti delle famiglie/utenti (a cui si aggiunge la rilevante compartecipazione economica del Comune), allora qualcosa non gira. E il pasto rischia di non essere più educativo.

Si sa che con il Covid è aumentata la povertà alimentare: si calcola che in Italia 160.000 bambini facevano un unico pasto proteico a scuola, che con la didattica a distanza (c.d. DAD) è venuto a mancare. Ma ora che è possibile mangiare di nuovo tutti a scuola, chiediamo con forza che i menù e la varietà e presentazione dei cibi non sia più “sacrificata”.

A Siena non manca certo una tradizione positiva: si pensi, per tutti, all’impegno delle scuole e a quello della Fondazione MPS, attiva da anni sul versante del programma di cittadinanza globale sCOOL FOOD, con il ‘decalogo per una mensa scolastica sostenibile’, da cui è derivato anche il recente bando rivolto ai Comuni della provincia di Siena ‘Sostenibilmense’, per accompagnare gli enti gestori della ristorazione scolastica verso un miglioramento del servizio, per rendere la mensa buona, sana e sostenibile”.

La sostenibilità e la sicurezza alimentare devono coniugare produzione, commercializzazione e distribuzione (‘Urban Food Pact’, Milano, 2015) e costituiscono un valore di cittadinanza ed un fattore competitivo, anche per la nostra città”.

“Il Comune deve avere quindi più attenzione alla politica e alla gestione del cibo. Su questo tema, di questi tempi non c’è da scherzare. Occorrono invece serietà ed autorevolezza”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 1.273 nuovi casi, 188.453 (-3.819) positivi, 65 deceduti
Next Article Castelnuovo: preparazione dei centri estivi per bambini con contributi ad associazioni e famiglie

RACCOMANDATI PER TE

Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Zanzara tigre
POGGIBONSI

Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza

9 Giugno 2023
Torneo di tennis da tavolo al palazzetto dello sport di Sarteano
ALTRE DI SPORT

A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport

9 Giugno 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”

9 Giugno 2023
Il podio del Siena Kickboxing Day
ALTRE DI SPORT

‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.