• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Comune di Siena, Imu 2021: aliquote invariate, prima rata 16 giugno

3 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le aliquote

Confermata per l’anno in corso l’esenzione sull’abitazione principale. Invece la quota base Imu per le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, è pari allo 0,6 per cento mentre per i fabbricati rurali ad uso strumentale e per quelli costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, l’aliquota è pari allo 0,1 per cento. Per quanto concerne gli immobili ad uso produttivo classificati D e le abitazioni locate con contratto di tipo concordato l’aliquota è 1,06 per cento. In quest’ultimo caso, i soggetti interessati dovranno presentare entro il prossimo 31 dicembre apposita comunicazione, in base alle indicazioni fornite dall’Amministrazione comunale, sia per i contratti stipulati dal 1 gennaio 2021, sia per quelli oggetto di proroga nel corso dell’anno corrente o comunque interessati anche dalla presente annualità. Nei casi di omessa o tardiva presentazione verrà applicata una sanzione amministrativa di 51 euro. Gli immobili, invece, che non rientrano nelle suddette categorie, incluse le aree fabbricabili, hanno l’aliquota pari al 1,12 per cento. Confermata, inoltre, la detrazione di 200 euro da applicare, fino a concorrenza del suo ammontare, per l’abitazione principale (A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze, che interessa anche agli alloggi assegnati da istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica.

Novità

Non pagano l’acconto Imu 2021 le imprese del settore turismo e spettacolo. L’esenzione è stata prevista dalla Legge di Bilancio 2021, e si accompagna alle nuove agevolazioni per i pensionati residenti all’estero. L’acconto Imu non è dovuto, inoltre, dalle partite Iva beneficiarie dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni, nel rispetto di specifici requisiti. Al riguardo, è opportuno inviare alla Siena Parcheggi tramite il modulo previsto nella sezione Imu accedendo al sito www.sienaparcheggi.com spedendolo all’indirizzo gestione.imu@sienaparcheggi.com

Pagamenti e rate

Si ricorda che il versamento dell’imposta Imu dovuta per ogni anno è effettuato in due rate di pari importo e la prima scadenza (acconto) è fissata alla data del 16 giugno 2021 con la seconda scadenza (saldo) prevista per il 16 dicembre 2021. Il contribuente, se vuole, può anche provvedere all’erogazione in un’unica soluzione annuale entro il 16 giugno. Il pagamento deve essere eseguito utilizzando il Modello F24.

Informazioni

Per eventuali informazioni è possibile consultare il sito del Comune, www.comune.siena.it digitando sul settore Comune, poi su Servizi quindi Pagare tasse e tributi ed infine Imu imposta municipale propria. Ulteriori ragguagli si possono trovare sul sito www.sienaparcheggi.com cliccando il quadrante Gestione entrate – Nuova Imu. In alternativa rivolgersi alla Siena Parcheggi spa – Gestione Entrate, via Fontebranda 65 – tel.0577/228795 – orario 9 -13- 15- 17. o inviando una mail a: gestione.imu@sienaparcheggi.com . Si ricorda che i responsabili della Siena Parcheggi ricevono solo su appuntamento.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 39 ricoverati di cui 11 (+2) in terapia intensiva
Next Article Siena, tornano le attività estive per i piccoli da 0 a 6 anni

RACCOMANDATI PER TE

Interno stabilimento Whirlpool
POLITICA

Whirlpool, Per Siena “Un tavolo permanente per superare la crisi”

3 Ottobre 2023
Diba 70 di San Gimignano, celebrazione 50 anni, gruppo
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

La Diba 70 di San Gimignano compie 50 anni

2 Ottobre 2023
Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.