Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Vivo Sano – Cibum 2023: confronto su alimentazione e corretti stili di vita
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena, lite in strada tra due minori: 60 persone a guardare
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Comune di Sarteano richiede risorse al Governo per l’ampliamento della scuola ”G. Rodari”

28 Maggio 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuola rodari2021Un ampliamento degli edifici della scuola dell’infanzia di Sarteano “G. Rodari” necessario per recuperare un’aula mensa e comunque nuovi spazi per le attività. E’ questo l’intento con il quale il Comune di Sarteano sta partecipando a un bando del MIUR che destina contributi per opere pubbliche di messa in riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei Comuni destinati ad asili nido e a scuole dell’infanzia.

Per partecipare all’avviso del Ministero è stato necessario modificare il Piano delle Opere Pubbliche del Comune di Sarteano, come avvenuto nella seduta dello scorso venerdì 21 maggio, con voto favorevole della maggioranza, del consigliere di minoranza Ragnini e l’astensione del consigliere Andreini.

“Continua l’attenzione della nostra amministrazione per il mondo della scuola e dei più piccoli – commentano il sindaco Francesco Landi e l’assessore all’Istruzione Lucia Mancini -. Ci auguriamo che il Ministero risponda positivamente alla nostra domanda e ci consenta di migliorare l’offerta della nostra Scuola dell’Infanzia. Questo progetto era un punto irrinunciabile dell’assessora Donatella Patané, recentemente scomparsa, che vogliamo tutti insieme portare avanti”.

L’amministrazione comunale di Sarteano negli ultimi tempi ha saputo impostare una serie di progettualità che hanno attratto diverse risorse esterne che sono andate ad alimentare il bilancio comunale: nei soli primi cinque mesi di quest’anno sono state intercettate risorse per ben 280mila euro, fondi finanziari extra Bilancio comunale che, uniti alle risorse già preventivamente stanziate dal Comune – in buona parte già impegnate – rappresentano quasi 400mila euro di nuovi investimenti in opere pubbliche a cui ‘dar gambe’ o nuove progettazioni.

Dalla Regione Toscana arriveranno in totale 140mila euro (40mila euro grazie al Bando sulla sicurezza stradale 2020) che permetteranno la riqualificazione urbanistica, in compartecipazione con ulteriori 40mila euro stanziati dal Comune, dei marciapiedi di via del Turismo. Altri 50mila euro, circa, sempre dalla Regione Toscana – per il sostegno agli investimenti (art.82 bis, LR 68/2011) – verranno utilizzati per la messa in sicurezza del muro del cimitero comunale (il Comune ha stanziato altri 25.500 euro per il progetto in compartecipazione). A questi si aggiungono ulteriori 50mila euro, sempre dalla Regione Toscana – contributo LR 97/2020 art.3 – destinati alla riqualificazione della viabilità di piazzale Ippocrate (la compartecipazione del Comune prevista è di 20mila euro).

Dal Governo arrivano 100mila euro (D.M. 11.11.2020) per l’efficientemente energetico, che il Comune di Sarteano utilizzerà per proseguire la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, tramite l’installazione di luci a led che garantiscono più luce, maggiore sicurezza e un notevole risparmio energetico. Sempre dal Governo arriveranno al Comune di Sarteano altri 40mila euro che saranno utilizzati per la progettazione della riqualificazione del sistema fognario della zona Miralaghi (fogna bianca) e per la messa a punto del progetto esecutivo (lotti 2-3) per la messa in sicurezza dell’ex-discarica in località Baccaciano.

Ma non è tutto. Il Comune è infatti in graduatoria nell’ultimo Bando Gal Leader con il progetto per la riqualificazione degli ex-macelli che, da attuale magazzino, diventerà sede dell’Archivio storico comunale per un totale di 200mila euro, a cui saranno aggiunti 80mila euro dal bilancio comunale.

Infine, notizia di questa settimana, la Soprintendenza di Arezzo, Siena e Grosseto, su input del Comune, ha richiesto al Ministero per i beni e le attività culturali di inserire il restauro della chiesa di Santa Vittoria nel piano biennale degli investimenti per l’importo di 250mila euro; istanza accolta positivamente e che speriamo si traduca presto in un finanziamento dell’opera.

“Siamo reduci da una stagione di investimenti senza precedenti per la Comune di Sarteano. Tanti sono i cantieri conclusi in paese, tanti quelli in itinere e tante le nuove opere pubbliche che si profilano all’orizzonte. Per tutto questo lavoro desidero ringraziare gli assessori comunali ed i dipendenti del Comune che, grazie anche al supporto di ‘Terre di Siena Lab’, si sono adoperati e ci hanno permesso di attrarre ingenti risorse esterne, fondamentali e di ‘vitale importanza’ per consentire alle piccole comunità come la nostra di mantenere e migliorare il paese sotto il profilo urbanistico, dei servizi e della crescita culturale”, conclude il sindaco Francesco Landi.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, Masi (PD): ”Su Irpef e Imu nessun sussulto di progressività”
Next Article Rapolano Terme, martedì 1 giugno Consiglio comunale in videoconferenza e in streaming






RACCOMANDATI PER TE

Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Banda della Filarmonica di Sarteano, concerto
EVENTI E SPETTACOLI

A Sarteano concerto della banda per la Festa della Toscana

2 Dicembre 2023
Lavori al nido "Rodari" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Nido “Rodari” di Poggibonsi, lavori avviati per l’ampliamento

25 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
POLITICA

Il Pd di Siena richiede consiglio straordinario su Biotecnopolo e Centro nazionale anti pandemico

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Presentazione di Le Mura di Siena City Trail al Palazzo comunale
ALTRE DI SPORT

“Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica

11 Dicembre 2023
Sommelier Fisar per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo

11 Dicembre 2023
Conservatorio Franci al Teatro dei Rinnovati di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati

11 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

11 Dicembre 2023
Aula magna del Rettorato dell'Università di Siena
SALUTE e BENESSERE

Vivo Sano – Cibum 2023: confronto su alimentazione e corretti stili di vita

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.