• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Diminuzione ricoveri Covid, il policlinico di Siena si riorganizza

24 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico coronavirusALELa notevole diminuzione dei ricoveri di pazienti Covid permette alla direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese di riorganizzare l’ospedale, con la riattivazione di posti letto e l’incremento di attività chirurgiche e ambulatoriali.

Attualmente sono 46 i pazienti ricoverati in area Covid, di cui 13 in terapia intensiva e 24 in media intensità, e con questi numeri la bolla Covid è limitata al lotto DEA, con la conseguente riattivazione dei posti letto in Medicina Interna e della Complessità e in Malattie Infettive e Tropicali, situati rispettivamente al lotto 3 piano 6 e al lotto 3 piano 2.

«Abbiamo ripristinato 20 posti letto della medicina interna – afferma il direttore generale professor Antonio Barretta – incrementandoli ulteriormente di 10 unità e abbiamo riconvertito 14 posti letto delle malattie infettive. Riuscire a limitare i ricoveri Covid nel lotto DEA ci permette di tornare gradualmente alle nostre attività, mantenendo prudenza e proseguendo nelle azioni di prevenzione del contagio. Abbiamo quindi deciso di incrementare l’attività chirurgica dell’ortopedia, della chirurgia generale e della neurochirurgia, riorganizzando non solo gli spazi ma anche la presenza numerica del nostro personale in area COVID, rispetto agli scorsi mesi».

«Abbiamo registrato un calo significativo di ricoveri Covid – aggiunge il direttore sanitario Roberto Gusinu – anche se questo dato non ha visto una diminuzione proporzionale dei pazienti ricoverati in terapia intensiva o con assistenza respiratoria tramite casco. Questo tipo di pazienti, attualmente 37 in totale, hanno una situazione più complessa, un decorso più lento e la necessità di un’assistenza importante da parte dei nostri professionisti, per questo dobbiamo ripartire con le attività non Covid gradualmente, in modo che il personale sia riorganizzato progressivamente e possa ritornare al momento giusto nelle unità operative di riferimento “uscendo” dall’area Covid. Vorrei inoltre sottolineare – conclude Gusinu – un aumento nelle ultime settimane degli accessi in Pronto Soccorso, legati soprattutto a traumi e incidenti che, necessariamente, richiedono poi un ampliamento delle possibilità di ricovero all’interno dell’ospedale, per venire incontro alle esigenze e ai bisogni di salute di tutti i cittadini».

Inoltre, considerata la programmazione di incremento dell’attività chirurgica, alcune prestazioni chirurgiche saranno eseguite, a partire dal 9 giugno, alla clinica Rugani, in regime ambulatoriale o di day surgery, riguardanti in particolare le aree di ortopedia, oculistica e otorinolaringoiatria e questo consentirà di diminuire le liste di attesa per alcuni interventi programmati.

Infine prosegue l’impegno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sul fronte delle vaccinazioni, dedicate al personale sanitario, ai pazienti fragili e alle varie fasce d’età della popolazione. Sono state effettuate in totale 37.220 vaccinazioni, di cui 10.303 prime dosi per i sanitari, 9.827 seconde dosi per i sanitari, 11.649 prime dosi per i pazienti fragili e cittadini di classi di età prenotati sul portale della Regione Toscana e 5.441 seconde dosi per i pazienti fragili.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicondoli alla Biennale di Architettura di Venezia
Next Article Anche Il Museo delle Energie del Territorio di Radicondoli tra le opportunità di ”Museum Angels Reloaded”

RACCOMANDATI PER TE

Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.