• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Anche Il Museo delle Energie del Territorio di Radicondoli tra le opportunità di ”Museum Angels Reloaded”

24 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serviziocivileregionale2021 650Il Museo delle Energie del Territorio è una delle realtà dove è possibile è possibile fare il servizio civile regionale candidandosi al bando “Museum Angels Reloaded”. La scadenza per l’avviso, promosso dalla Fondazione Musei Senesi, è il 28 maggio. Quindi chi è interessato deve correre per iscriversi.

La Fondazione Musei Senesi, infatti, attraverso il bando “Museum Angels Reloaded”, seleziona 24 giovani che potranno svolgere un’importante esperienza formativa attraverso un periodo di Servizio Civile della durata di 12 mesi con un contributo mensile di 433,80 euro. È possibile presentare una sola domanda per un solo progetto di Servizio Civile.

Fra i progetti per cui è possibile fare domanda c’è “Giovani in museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura” presso Radicondoli al Museo “Le Energie del Territorio” dove è possibile inserire un volontario. “Il nostro Comune con il Museo delle Energie del Territorio ha grande interesse verso questo progetto – fa notare Luca Moda, vicesindaco e assessore alla Cultura – che può coinvolgere dei giovani e dare loro possibilità di fare esperienza, lavorando anche a contatto con l’ufficio turistico, sperimentandosi nella messa a punto di progetti o percorsi in una natura bellissima come è quella della Toscana in cui sono immersi i borghi di Radicondoli e Belforte. Chi è interessato, dunque, potrebbe fare il proprio percorso al servizio della comunità, proprio qui, a Radicondoli”.

Possono presentare la propria candidatura i giovani che, alla data di presentazione della domanda siano regolarmente residenti o soggiornanti in Toscana; abbiano età compresa fra i 18 e 29 anni (ovvero fino al giorno antecedente il compimento del trentesimo anno); risultino disoccupati o inattivi; non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo; abbiano conseguito il diploma di maturità. Può fare domanda anche chi sta frequentando un qualunque corso di studi. La domanda di partecipazione deve essere rivolta direttamente a Fondazione Musei Senesi e deve essere presentata entro e non oltre le ore 14 di venerdì 28 maggio 2021. La domanda, corredata dal curriculum vitae, datato e firmato in forma autografa, può essere presentata esclusivamente on-line, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC.

Per tutti i dettagli e la documentazione da consultare è possibile andare sul sito di Fondazione Musei Senesi https://www.museisenesi.org/avviso-pubblico/2021/servizio-civile-museum-angels-2021/. Per contatti è necessario chiamare presso la Fondazione Musei Senesi Maria Cammelli, Responsabile progetto Servizio Civile, al numero 0577 530164 oppure via mail a cammelli@museisenesi.org. Presso l’Ufficio Servizio Civile regionale si può chiamare ai numeri 0554384632, 0554383383, 0554384633, 0554384208 o scrivere a serviziocivile@regione.toscana.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDiminuzione ricoveri Covid, il policlinico di Siena si riorganizza
Next Article Coronavirus in Italia: 2.490 nuovi casi, 276.439 (-4.653) positivi, -327 ricoverati, 110 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.