• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Siena Food Lab, parte il bando per la selezione di 20 aziende cerealicole

    10 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    grano sienafoodlab2021Da oggi e fino al 28 maggio è disponibile l’avviso per la selezione di 20 aziende del settore cerealicolo della provincia di Siena (https://bit.ly/3bi4dKO) che potranno aderire al progetto Siena Food Lab, il percorso di formazione e trasferimento tecnologico organizzato dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, rivolto alle aziende agricole del territorio.

    Le imprese selezionate parteciperanno, a titolo gratuito, a un percorso di innovazione e formazione della durata di 18 mesi sui temi dell’agricoltura di precisione. Con questo bando, il terzo dopo i primi due già assegnati a 20 aziende del settore vinicolo e 20 del settore olivicolo, si conclude il processo di selezione, con un totale di 60 imprese partecipanti al progetto.

    Grazie al supporto di esperti che seguiranno ciascuna azienda individualmente e in campo, le imprese hanno la possibilità di iniziare o consolidare la digitalizzazione della gestione e l’uso delle tecniche di agricoltura di precisione. L’iniziativa in campo coinvolge anche i giovani attraverso tirocini retribuiti svolti nelle aziende da studenti della laurea professionalizzante di Agribusiness dell’Università di Siena, con l’obiettivo di formare i futuri innovatori dell’agrifood senese.

    Nell’ambito delle attività formative previste dal progetto, la Siena Food Lab Academy, il programma di formazione professionalizzante online sui temi dell’agricoltura di precisione, organizza gli Aperitivi di Innovazione: dall’imprenditoria femminile all’enoturismo, dalla tracciabilità all’idroponica, dalle filiere corte ai social network e all’e-commerce, l’innovazione viene declinata in molteplici aspetti e ambiti con la testimonianza diretta di alcuni importanti interpreti delle trasformazioni in atto. Nove appuntamenti, dal 7 maggio fino al 2 luglio, nei quali esperti provenienti dal mondo delle imprese, consulenza, istituzioni e organizzazioni internazionali illustreranno le principali sfide post-pandemia per il futuro sostenibile dell’agroalimentare.

    Per maggiori informazioni: https://sienafoodlab.it | info@sienafoodlab.it

    Informazioni sul bando per il reclutamento delle aziende cerealicole della provincia di Siena: https://sienafoodlab.it/it/opportunita/percorsi-di-innovazione-tecnologica-ed-organizzativa-per-le-imprese-del-settore-cerealicolo
    Programma Siena Food Lab Academy – Aperitivi di Innovazione: https://sienafoodlab.it/it/academy/aperitivi-di-innovazione

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù

    8 Agosto 2022

    Calici di Stelle 2022: a Siena una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini

    5 Agosto 2022

    Consorzio Brunello: pioggia toccasana a Montalcino

    5 Agosto 2022

    Oltre duecento etichette in degustazione. Il 10 agosto a Poggibonsi è Calici di Stelle

    3 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.