• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata prima variazione al bilancio preventivo 2021

7 Maggio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzacisterna vuota2021Durante il Consiglio comunale del 30 aprile è stata approvata la prima variazione al bilancio preventivo 2021 del Comune con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza Centrosinistra civico, contraria la minoranza Cambiamo San Gimignano.

Sulla parte corrente si rilevano maggiori entrate per ristori straordinari per l’emergenza Covid sia dal MIBACT per l’attività dei musei civici per euro 61.183,66, di cui il 55% delle risorse viene trasferito al gestore Opera Laboratori Fiorentini, sia dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’attività esercente il trasporto scolastico per euro 16.604,18, risorse da trasferire al gestore del servizio Bybus.

Ma è sulla spesa che si concentra l’attenzione in particolare per 42mila euro di risorse aggiuntive per la gestione della piscina comunale, e, quali maggiori oneri per l’emergenza Covid, per 17mila euro di risorse per il servizio di mensa scolastica e per 23mila euro di risorse per il servizio di trasporto scolastico. Previsti anche 20mila euro di spese per iniziative culturali e per il turismo.

“Nel 2020 abbiamo agito con attenzione e lungimiranza – afferma il sindaco Andrea Marrucci – creando i presupposti per un avanzo di amministrazione importante che ci consente di stare in piedi nel 2021 anche se la coperta resta molto corta. Ma sappiamo cosa fare e come farlo. Pertanto abbiamo potuto approvare subito una prima variazione di bilancio che si concentrasse sul turismo e la cultura con risorse, per quanto esigue, per l’operatività dell’ufficio informazioni turistiche, per le iniziative culturali e turistiche e per la riapertura della piscina comunale, il tutto in vista dell’imminente stagione estiva. Si tratta di una prima azione a cui ne seguiranno due: la delibera di Giunta con le misure per il sostegno all’economia e alla tenuta sociale e il parco progetti per provare ad intercettare le risorse del Recovery Plan e quelle regionali”.

“Sulla parte investimenti – continua l’assessore al bilancio Gianni Bartalini – si rilevano in entrata contributi da parte della Regione Toscana e in particolare un cofinanziamento di euro 19.945,33 che si aggiungono ai 5mila euro di risorse comunali, avendo partecipato ad un bando con un progetto per la sostituzione delle panchine del centro storico. Inoltre, si inseriscono a bilancio 50mila euro di risorse comunali come quota parte per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di miglioramento della sicurezza della rotatoria al Km 0+250 lungo la SP 47 in loc. Campo agli Uccellini. In questo caso il Comune e la Provincia di Siena hanno partecipato ad un bando regionale per la messa in atto di interventi infrastrutturali strategici per la sicurezza stradale con un progetto da 200mila euro, di cui 100mila euro di contributo della Regione e 100mila euro suddivisi in parti uguali tra i due Enti.”

“Nel breve e medio periodo – concludono Marrucci e Bartalini – ci siamo dati l’obiettivo di allocare risorse a bilancio per consentire alla nostra città, a forte vocazione turistica, di farsi trovare pronta per la stagione estiva con l’auspicio che il procedere delle vaccinazioni e l’arrivo della bella stagione possano contribuire positivamente alla ripartenza in un territorio come il nostro profondamente colpito dall’emergenza epidemiologica nel tessuto economico/produttivo. È del tutto evidente che l’allocazione delle risorse economiche, che non sono infinite, su alcuni capitoli per la spesa corrente pregiudicano il loro trasferimento a titolo 2, ovvero sulla parte per investimenti. Ecco, quindi, che oggi più di sempre risulta importante partecipare a bandi regionali e nazionali, come fatto nei mesi scorsi, con l’obiettivo di reperire sempre maggiori risorse esterne al bilancio comunale.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsl Tse, l’inclusione parte dal lavoro: percorso di formazione tra le vigne del Brunello per 24 migranti
Next Article Sistemi robotici per il monitoraggio di habitat naturali, l’Università di Siena partecipa al progetto europeo ”Natural Intelligence”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.