• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 14.320 nuovi casi, -4.062 positivi (in calo ricoveri e terapie intensive), 288 deceduti

29 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, giovedì 29 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 4.009.208 con un incremento rispetto a ieri di 14.320 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) salito al 4,33% (ieri era del 3,97%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 438.709 con un decremento di 4.062 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 19.351, 509 in meno rispetto a ieri, dei quali 2.640 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 71 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 288 e portano il totale a 120.544.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.449.955, con un incremento di 18.088 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 330.075 tamponi contro i 336.336 effettuati ieri.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

91.885 in Campania (137 in Terapia Intensiva) 1.986 nuovi positivi
52.074 in Lombardia (557 T.I.) 2.306 n.p.
48.429 in Puglia (230 T.I.) 1.501 n.p.
45.645 nel Lazio (307 T.I.) 1.078 n.p.
45.362 in Emilia-Romagna (291 T.I.) 1.124 n.p.
25.244 in Sicilia (168 T.I.) 1.061 n.p.
22.255 in Veneto (169 T.I.) 935 n.p.
21.127 in Toscana (254 T.I.) 1.052 n.p.
17.235 in Sardegna (48 T.I.) 207 n.p.

16.121 in Piemonte (220 T.I.) 1.084 n.p.
14.952 in Calabria (48 T.I.) 473 n.p.
8.551 in Abruzzo (39 T.I.) 195 n.p.
7.627 in Friuli Venezia Giulia (30 T.I.) 213 n.p.
6.182 nelle Marche (70 T.I.) 308 n.p.
6.160 in Basilicata (6 T.I.) 169 n.p.
5.505 in Liguria (67 T.I.) 301 n.p.
2.955 in Umbria (33 T.I.) 188 n.p.
1.062 nella P.A. di Trento (20 T.I.) 70 n.p.
962 P.A. di Bolzano (3 T.I.) 70 n.p.
764 in Valle d’Aosta (7 T.I.) 61 n.p.
606 in Molise (9 T.I.) 37 n.p.


LA SUDDIVISIONE IN ZONE DA LUNEDÌ 26 APRILE
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia mappa zone26aprile2021OK 650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDivieto consumazione al banco nei bar, Confcommercio e Confesercenti Siena: ”interpretazione giuridicamente incomprensibile”
Articolo successivo Coronavirus Toscana, Giani: 870 nuovi casi. Tasso positività scende al 3,13%

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.