• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Lotta al Covid-19, il contributo dei professionisti della riabilitazione del policlinico di Siena

29 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

le cui attività portate avanti da fisioterapisti e logopedisti non hanno conosciuto sosta all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nonostante la pandemia.

Si tratta di attività incentrate sulla prevenzione della perdita e sulla promozione dell’acquisizione, oltre che sul recupero, delle funzioni che possono essere perse o deficitarie per le più svariate cause, comprese quelle legate all’infezione da SARS-CoV-2. Gli ambiti dell’attività fisioterapica vanno da quello motorio a quello respiratorio, genito-urinario. Per quanto riguarda la logopedia l’attività è incentrata sul linguaggio, la deglutizione e le funzioni cognitive. Nelle aree Covid dell’ospedale Santa Maria alle Scotte sono costantemente presenti 8 fisioterapisti e una logopedista.

«Questa pandemia ci sta mettendo alla prova sia dal punto di vista professionale che sotto l’aspetto emotivo – spiega la dottoressa Sabrina Taddei -. Credo che fuori dall’ospedale non ci si renda pienamente conto della situazione, di come e quanto il virus crei difficoltà in ogni abilità della persona, da quella respiratoria a quella motoria, fino a quella cognitiva o nella deglutizione. Da questo punto di vista, l’impegno dei professionisti della riabilitazione deve essere massimo per un progressivo ritorno dei pazienti alla normalità».

L’unità operativa Professioni Sanitarie Riabilitative si occupa di diversi tipi di pazienti: quelli colpiti da ictus, i neurochirurgici o quelli con altre patologie neurologiche, i cardiochirurgici o a quelli sottoposti a chirurgia toracica, compresi i trapiantati di cuore e polmone, gli ortopedici o quelli sottoposti a chirurgia maggiore, i pazienti fragili ricoverati nell’area medica. A tutti questi, costantemente presenti, si deve sommare la rieducazione funzionale per i pazienti ricoverati nelle aree Covid.

«È stato un anno intenso – aggiunge la dottoressa Taddei -, pieno di incertezze, paure iniziali, scelte fatte non sempre a cuor leggero e responsabilità pesanti da portare avanti. C’è però anche la consapevolezza dell’importanza del nostro lavoro e del fatto che, se sostenuto, ascoltato e motivato, un gruppo già di per sé maturo riesce a fare cose importanti anche nelle situazioni più critiche. Per questo devo ringraziare tutti i miei colleghi che non hanno mai fatto mancare il loro impegno in ogni nostra attività. Si va verso una riapertura – conclude la dottoressa Sabrina Taddei – e alla luce di tutto ciò che abbiamo vissuto nell’ultimo anno è fondamentale che non si pensi di essere fuori dal problema. Dobbiamo aderire nel modo più massivo possibile alla vaccinazione, oltre che continuare a rispettare scrupolosamente le ben note misure di sicurezza come lavarsi le mani, usare la mascherina e mantenere le distanze interpersonali».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus Toscana, Giani: 1.052 nuovi casi e tasso positività sale al 3,87%
Next Article Siena, Consiglio comunale monografico sulla situazione economica nel periodo Covid-19

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.