• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Emergenza intraospedaliera: l’Aou Senese capofila di un progetto regionale

26 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico coronavirusALEL’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è capofila in Toscana di un progetto per le emergenze intraospedaliere, grazie a un finanziamento della Regione Toscana di 70mila euro, erogato tra il 2021 e il 2022.

«Il progetto è stato affidato a Siena grazie alle competenze e all’esperienza acquisita e riguarderà l’implementazione dell’informatizzazione del percorso complessivo di gestione delle emergenze intraospedaliere teso a garantire il tracciamento delle informazioni relative a tali eventi per tutti i pazienti assistiti. – spiega il dottor Roberto Gusinu, direttore sanitario dell’Aou Senese –. Si tratta quindi di un progetto che ha il fine di potenziare la risposta rapida alle emergenze in termini di sicurezza dei pazienti ricoverati e ambulatoriali, dei visitatori e dei professionisti, per ridurre la mortalità ospedaliera e il numero di arresti cardio-respiratori inaspettati».

«In particolare – aggiunge il dottor Egidio Mastrocinque, anestesista rianimatore e project manager per l’Emergenza Intraospedaliera dell’Aou Senese insieme alla dottoressa Barbara Porchia della Direzione Sanitaria – dobbiamo integrare l’organizzazione sanitaria assistenziale alla parte informatizzata, implementando il sistema di sorveglianza dei pazienti con la rielaborazione degli EWS, Early Warning Score, al fine di potenziare un sistema di analisi dei parametri che garantisca degli alert automatici modulati su vari livelli di intervento. Questa implementazione ci permetterà di migliorare ulteriormente l’identificazione precoce del grado di instabilità clinica del paziente, in modo da poter intervenire con dei trattamenti tempestivi ed adeguati che arrivano fino alla attivazione del Team di Emergenza. Il progetto – prosegue Mastrocinque – verrà attuato in stretta collaborazione con il dottor Guido Fruscoloni, responsabile della gestione dei percorsi clinico-assistenziali attraverso applicativi informatici. Il sistema di emergenza intraospedaliera – aggiunge Mastrocinque – è già operativo e ben strutturato alle Scotte da diversi anni e fa parte della Rete Regionale Tempo Dipendente, con un team, costituito da un medico anestesista-rianimatore e da un infermiere di terapia intensiva, che si attiva per fornire una risposta adeguata alle emergenze cliniche nei reparti di degenza, di diagnostica e in tutte le aree dell’ospedale anche non sanitarie. In linea generale – conclude Mastrocinque – vengono presi in carico pazienti con compromissioni acute cardiache, respiratorie e neurologiche direttamente nei reparti di degenza o assistendo i visitatori in caso di grave malore. Il progetto verrà poi adottato in tutti gli ospedali della Toscana».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino, manutenzione alla rete idrica sulle S.P. 14 e 55
Next Article Incidente Zanardi: la Procura di Siena chiede l’archiviazione nei confronti dell’autista dell’autoarticolato

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.