• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Antiusura: dalla Regione un fondo per aiutare le vittime

25 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usuraE’ attivo in Toscana un fondo antiusura, per aiutare le vittime di questa forma di vero e proprio ricatto. E’ la regione toscana che, in collaborazione con la “Fondazione toscana per la prevenzione dell’usura onlus”, dal 2013 contribuisce al fondo antiusura con un impegno importante, confermato fino al 2025.

“Il fondo – spiega l’assessore regionale alla legalità, Stefano Ciuoffo – svolge un’importante funzione di aiuto per singoli cittadini e famiglie vittime degli usurai e impossibilitati a rientrare dal debito contratto a causa dei tassi di interesse richiesti loro da chi si approfitta di situazioni economiche di reale difficoltà. Si tratta di difficoltà che purtroppo stanno crescendo anche a causa del Covid. Prevenire l’usura è quindi fondamentale per aiutare il nostro tessuto economico e sociale a mantenersi sano, senza cadere vittima della criminalità”.

Per sapere come si fa è sufficiente collegarsi a www.prevenzioneusuratoscana.it il sito della Fondazione per la prevenzione dell’usura. Il fondo rilascia garanzie per i mutui per le abitazioni potenziando la capacità di intervento della fondazione in forma aggiuntiva e complementare rispetto ai contributi messi a disposizione dallo Stato.

Grazie ai fondi regionali, nel 2019 sono state fornite garanzie per 144 mutui per un totale di 12,7 milioni di euro. Una cifra che nel 2020 è salita a 14,3 milioni di euro, con un incremento del 12,6%, per la concessione di 157 mutui.

Le banche con cui la Fondazione ha sottoscritto convenzioni sono il Monte dei Paschi di Siena, la Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Banca Cambiano 1884, Banca di Pisa e Fornacette, Banca Popolare di Lajatico, Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e Cassa di Risparmio di Volterra.

Il Fondo ha consentito quindi a numerose famiglie di evitare la perdita della propria casa. Le garanzie rilasciate dalla regione evitano infatti che la banca proceda a pignoramenti quando chi e’ in difficoltà non riesce a pagare le rate perchè versa in gravi difficoltà finanziarie.

Oltre a mettere a disposizione il fondo regionale, la Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura supporta le persone e le famiglie affinché possano superare gravi situazioni di difficoltà e fornisce consulenze sul campo, e aiuta a riorganizzare i bilanci familiari e a ristrutturare le passività.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 130 ricoverati di cui 16 in terapia intensiva, 3 deceduti
Next Article Calcio Serie D – Il Siena vince ancora e vola al 3° posto. Ancora uno stop, causa positività, per il Badesse

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Tenuta di Suvignano, villa Tinaia
MONTERONI D'ARBIA

Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.