• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi si ”incontrano” la Via Francigena e la Via Romea

13 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viaromeasanese650Doppia approvazione unanime in Consiglio  omunale per due atti legati alle politiche di promozione turistica. L’assise, nella seduta dell’8 aprile, ha infatti approvato alla unanimità la variante di collegamento tra la via Romea Sanese e il tracciato “Fondovalle Poggiobonizio”. La via Romea Sanese attraversa otto Comuni da Firenze a Siena con un tracciato lungo 78 Km, approvato e riconosciuto dalla Regione Toscana nel 2009. I Comuni interessati al tracciato hanno siglato una convenzione per l’esercizio associato delle funzioni di promozione turistica e manutenzione, riconoscendo nel Comune di Castellina in Chianti l’ente responsabile. La variante approvata collega la via Francigena con la via Romea Sanese tramite il tracciato sul territorio poggibonsese denominato “Fondovalle Poggiobonizio”.

“Un collegamento importante per tutti i soggetti coinvolti e un passo ulteriore verso la valorizzazione delle vie storiche che interessano Poggibonsi – dice l’assessore al turismo Fabio Carrozzino –. Per i comuni che insistono sulla via Romea Sanese questa variante rappresenta la possibilità di congiungersi alla via Francigena attraverso il percorso presente sul nostro territorio. Per la nostra città rappresenta la possibilità di fungere da raccordo fra due vie storiche proprio attraverso tracciato “Fondovalle Poggiobonizio”, diventando così fulcro strategico di scambi viari di interesse storico-artistico”.

Inoltre, sempre all’unanimità, il Consiglio nella seduta dell’8 aprile ha approvato l’adesione a Terre di Siena Slow. Un atto con cui si porta a compimento un impegno assunto nell’aprile 2018 a cui è seguita nel settembre 2018 la sottoscrizione di uno specifico protocollo d’intesa con la Provincia di Siena, ventidue Comuni, l’Unione dei Comuni della Val di Chiana e varie associazioni sportive, per una operazione di valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo di un prodotto turistico omogeneo dedicato al cicloturismo e alla mobilità dolce.

Il Consiglio ha discusso e approvato (con il voto negativo del gruppo della Lega Salvini premier e il si di Partito Democratico, PoggibonSi Può, Vivacittà, Avanti Poggibonsi) il regolamento per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica a fronte della nuova legge della Regione Toscana del 2019 e delle linee guida approvate dal Lode.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19, la situazione al policlinico di Siena: 136 (-1) ricoverati, 17 in terapia intensiva
Next Article Siena, riprende l’accertamento dei divieti di sosta per spazzamento strade

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.