• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Manutenzione straordinaria strade: la Regione in soccorso dei piccoli Comuni

9 Aprile 20216 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavori stradali ruspa operaioUn controbuto economico straordinario è in arrivo dalla Regione Toscana a vantaggio dei piccoli Comuni per operazioni di messa in sicurezza e per la manutenzione straordinaria delle strade comunali.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, ha infatti deliberato l’assegnazione di un contributo di 1.500.000 euro per il co-finanziamento di opere stradali in 32 Comuni toscani. Le risorse sono state riconosciute a quei Comuni che non hanno ricevuto il finanziamento regionale nel 2020 e che hanno un numero limitato di residenti.

“La cura della rete viaria, anche di quella cosiddetta minore, è essenziale – spiega l’assessore regionale Stefano Baccelli -. Lo è sia per garantire la qualità dei collegamenti, sia per tutelare la popolazione. Spesso le amministrazioni comunali piccole, con entrate limitate, non riescono a far fronte alle spese per una corretta manutenzione delle infrastrutture di loro competenza, o semplicemente non si possono permettere interventi di potenziamento e miglioramento della sicurezza stradale, che sarebbero invece utili e doverosi. Per questo motivo abbiamo deciso, come Regione Toscana, di essere nuovamente al fianco di questi enti e riconoscere loro co-finanziamenti fino all’80 per cento degli interventi previsti. Questa è un’esigenza che più volte mi è stata presentata, anche quando ero consigliere regionale, dai sindaci e dagli amministratori locali dei territori più periferici, in alcuni casi montani, e più piccoli: esserci in questo senso significa garantire una vivibilità di questi luoghi, consentire ai Comuni di progettare e realizzare opere di messa in sicurezza delle viabilità di collegamento, prevenire possibili problemi (pensiamo soprattutto al maltempo) e tutelare maggiormente i cittadini che abitano in queste zone”.

L’elenco dei Comuni beneficiari divisi per provincia

Provincia di Siena
– Sarteano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 70.000 per interventi straordinari sul parcheggio pubblico comunale di piazzale Ippocrate.

Provincia di Arezzo
– Marciano della Chiana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per interventi straordinari sulla viabilità comunale;
– Lucignano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria della viabilità comunale in via “Le Corti” tra le frazioni di Croce e Pieve Vecchia;
– Montemignaio: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale;
– Ortignano Raggiolo: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la messa in sicurezza di un tratto della strada di Canovile;
– Chitignano: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per il ripristino di vari tratti di strade pubbliche comunali;
– Badia Tedalda: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria tratti di strade comunali;
– Talla: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per la manutenzione straordinaria di vari tratti di strade pubbliche comunali.

Provincia di Firenze
– Marradi: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per il secondo stralcio di lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale “Cavallara”.

Provincia di Grosseto
– Monterotondo Marittimo, Provincia di Grosseto: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 65.000 per la nuova bitumatura e il rifacimento marciapiedi in via dei Griccioni;
– Sorano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della strada comunale della Vaiana;
– Arcidosso: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria di via Risorgimento;
– Seggiano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria di due tratti di strada comunale denominati strada delle Capanne e strada della Sugherella;
– Roccalbegna: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada comunale Riccione;
– Semproniano: al progetto di Semproniano, ultimo in graduatoria tra i 32 beneficiari, è stato assegnato un contributo residuale di € 543, su un importo complessivo di € 62.000 per la manutenzione straordinaria per il ripristino di tratti di strade pubbliche comunali.

Provincia di Livorno
– Bibbona: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 83.000 per manutenzione straordinaria della via della Stazione di Bolgheri;
– Rio: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 120.000 per interventi di manutenzione straordinaria alla viabilità comunale della Chiusa;
– Porto Azzurro: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 101.000 per manutenzione straordinaria della viabilità del centro urbano.

Provincia di Lucca
– Stazzema: contributo di € 48.000 su un investimento totale di € 60.000 per interventi di manutenzione straordinaria della viabilità in alcune frazioni;
– Pescaglia: contributo di € 32.000 su un investimento totale di € 40.000 per ripristino della viabilità comunale Fornastro – Piazzanello in località Fornastro;
– Gallicano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria lungo la strada comunale Verni- Trassilico;
– Careggine: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria di via Sotto il Borgo, via Sotto il Melo e strada comunale Piazzale Formica – Isola Santa;
– Fosciandora: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria della strada comunale per le Prade Garfagnine;
– Fabbriche Vergemoli: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 65.600 per il ripristino dei tratti stradali Fornovolasco – San Pellegrinetto, Fabbriche di Vallico – Vallico Sopra ed Eremo di Calomini;
– Vagli Sotto: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per messa in sicurezza e manutenzione straordinaria strada comunale dei Marmi;
– Molazzana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria di tratti di strada comunale.

Provincia di Massa Carrara
– Zeri: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per il rifacimento dell’asfalto di alcune strade comunali nelle Valli di Adelano e Rossano;
– Tresana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria della strada comunale Catizzola-Lorenzana;
– Villafranca in Lunigiana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 70.000 per lavori di manutenzione straordinaria in via Cà La Prada;
– Licciana Nardi: contributo di € 47.956 su un investimento totale di € 59.946 per manutenzione straordinaria delle strade comunali;
– Comano: contributo di € € 43.200 su un investimento totale di € 54.000 per asfaltatura strade in località Prota, Montale, Monterotondo, Canola, Scanderaruola.

Provincia di Prato
– Cantagallo: contributo di € 48.300 su un investimento totale di € 60.400 per lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della via comunale “di Cantagallo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConcorsi Oss e Polizia Municipale, al via le pre adesione ai corsi di preparazione di Cisl Fp Siena
Articolo successivo Elisa Montemagni (Lega): ”Piano vaccinale toscano ancora caotico: fragili e caregiver alle prese con la lotteria degli sms sbagliati”

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo in Toscana: codice giallo per tutta la regione per pioggia, neve, vento e mareggiate

17 Gennaio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.