• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccini: poche dosi di AstraZeneca, hub toscani in sofferenza

8 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccino astrazeneca6Seduta di aggiornamento sulla situazione vaccinale anti-Covid in Toscana per la commissione Sanità presieduta da Enrico Sostegni (Pd). E’ stato infatti deciso che ogni settimana la commissione si riunirà per fare il punto con l’assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini e con i tecnici della Giunta regionale. “Un modo per scambiarci informazioni in tempo reale e per dare il nostro contributo all’indirizzo della campagna vaccinale” ha detto Sostegni.

Questo pomeriggio l’attenzione si è concentrata sulle ultime indicazioni arrivate dal governo nazionale, di utilizzare il vaccino AstraZeneca solo per chi ha più di 60 anni. “Le nuove raccomandazioni ci impongono di cambiare in corsa, per l’ennesima volta, la nostra programmazione – ha spiegato Bezzini -. Il nostro programma era di somministrare AstraZeneca ai care-giver e ai volontari, ma ora dobbiamo ripensare la strategia per coloro che hanno meno di 60 anni, che in queste categorie sono la grande maggioranza”.

Ma un problema ancora più grande è dato dalla mancanza di consegna dei vaccini. Gli hub della Toscana stanno chiudendo perché non arrivano più dosi. L’assessore e i tecnici di Giunta hanno fornito un elenco: la prossima settimana arriveranno 94 mila dosi di Pfizer, casa farmaceutica che si è rivelata fin qui la più puntuale nelle consegne, che saranno riservate tutte agli over 80; AstraZeneca questa settimana non ha consegnato alcuna dose e la prossima ha in programma di consegnare solo 9 mila dosi. “Per questo stiamo chiudendo i centri vaccinali” ha detto Bezzini. Sembra, ma non è confermato, che possa arrivare una prima limitata fornitura di Johnson & Johnson, 10-11 mila dosi, mentre ad oggi Moderna non ha riprogrammato alcuna fornitura.

Rispondendo anche alle numerose domande dei commissari, Bezzini ha spiegato che il personale degli hub chiusi, grazie anche a una piccola fornitura aggiuntiva di Pfizer, darà una mano ai medici di medicina generale che lo richiedono per vaccinare gli over 80, in modo da raggiungere l’obiettivo di vaccinare tutti entro il 25 aprile. Via via che, con il procedere dei richiami, si libereranno dosi di Pfizer dalla campagna di vaccinazione degli over 80, queste potranno essere dirottate per la vaccinazione delle categoria degli estremamente vulnerabili assieme a Moderna, anche se i nuovi limiti per AstraZeneca richiedono ora nuove soluzioni per categorie come i caregiver.

Per quanto riguarda gli estremamente vulnerabili, i 2.900 che hanno richiesto la vaccinazione domiciliare riuscendo a collegarsi al sito sono stati vaccinati, mentre per una parte è stata attivata la chiamata diretta. Ad oggi in circa 40 mila hanno ricevuto la prima dose, numero che pone la Toscana in buona posizione fra le regioni italiane. La pre-registrazione sul sito, hanno spiegato ancora i tecnici di Giunta, è stata fatta da 117.500 persone. Ma purtroppo i vaccini Moderna a disposizione sono pochi e si sta procedendo per tranches di prenotazioni, in attesa di poter rinforzare il numero di dosi con la fine della vaccinazione degli ultraottantenni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19, la situazione al policlinico di Siena: 140 ricoverati, 20 (-1) in terapia intensiva
Next Article Coronavirus: 1.153 nuovi casi in Toscana, 28.203 (-149) positivi, 285 (+10) in T.I., 20 deceduti (1 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.