Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccinazione over 80, le Asl pronte a fornire supporto ai medici di medicina generale

2 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccinazione anzianoI medici di medicina generale potranno contare sulla collaborazione delle Asl per vaccinare gli over 80 a domicilio o presso strutture con personale di supporto, messe a disposizione dalle stesse aziende sanitarie, con l’unico comune obiettivo di immunizzare tutti i circa 320mila ultra anziani toscani, entro la metà di maggio.

“Siamo tutti al lavoro per accelerare la campagna di vaccinazione degli ultraottantenni e rispettare la tabella di marcia che ci siamo dati, nell’intento di azzerare la letalità della pandemia. Sono certo che possiamo farcela, perché l’organizzazione che abbiamo messo in pista, continuamente monitorata e perfezionata sul campo, è frutto di un dialogo costruttivo, aperto e autentico, fra tutti i soggetti, che hanno a cuore la salute dei nostri anziani, e non solo – dichiara il presidente Eugenio Giani -. Ringrazio i medici di medicina generale e le Aziende sanitarie per il grande lavoro che svolgono ogni giorno e per la loro straordinaria capacità di unire le forze, a tutela della salute di tutti, a partire dai più fragili e dalle persone maggiormente esposte al rischio di ammalarsi di Covid”.

“Vogliamo dare il nostro massimo contributo alla riuscita della campagna di vaccinazione degli over 80, che ci sta particolarmente a cuore. E per ottenere questo risultato serve la massima collaborazione di tutti. Accogliamo con favore la disponibilità delle Asl a supportare, se richieste, quei medici di medicina generale con un numero elevato di assistiti, che si trovassero in difficoltà nella ricerca di aiuto da parte dei colleghi all’interno del loro stesso gruppo o Aft: tutto questo è finalizzato a garantire ciò che preme molto ovvero tutelare il più possibile la salute dei nostri anziani – commentano Alessio Nastruzzi, segretario provinciale di Fimmg e Alessio Lambardi, presidente dello Snami, firmatari, lo scorso febbraio, di un accordo con Regione Toscana, per contribuire in modo sostanziale alla campagna di vaccinazione anti Covid -. Il supporto delle Asl, volto a vaccinare a domicilio i nostri anziani o a organizzare sedute vaccinali aggiuntive presso le loro strutture, può aiutarci molto nel raggiungere l’obiettivo di vaccinare tutti gli over 80, anche con la seconda dose, entro la metà di maggio”.

Intanto, alle ore 16 di oggi venerdì 2 aprile, sono state somministrati 211.182 vaccini Pfizer a persone con più di 80 anni: di questi, 144.544 sono prime dosi e 66.638 richiami, come riportato sul portale regionale pubblico https://vaccinazioni.sanita.toscana.it/, aggiornato in tempo reale.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato 3 aprile codice giallo per vento su Toscana centrale e costa pisano-livornese
Next Article Toscana, Scaramelli e Sguanci (Italia Viva): ”No a misure più restrittive. Ritirare l’ordinanza regionale 42/2021”






RACCOMANDATI PER TE

Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Medicina di precisione o personalizzata, medico, computer, dna
SALUTE e BENESSERE

ICPerMed: a Siena gli Stati generali della Medicina di Precisione

11 Novembre 2023
Provette prelievo per analisi del sangue
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse: San Gimignano, riorganizzata l’attività distrettuale

9 Novembre 2023
Maurizio Pozzi
SALUTE e BENESSERE

Medici di famiglia, le cooperative mediche della Toscana uniscono le forze

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.