• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sindacati pensionati Siena: ”Continua la diminuzione dei medici di famiglia”

1 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medicodifamiglia ricetta computerAll’inizio del mese di febbraio CGIL, CISL e UIL di Siena si sono fatti promotori, insieme ai sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL, di una proposta per la modifica della procedura attualmente adottata dalla ASL in caso di cessazione dell’attività da parte dei medici di famiglia.

“Lo scopo della nostra richiesta si fonda non solo sulla semplificazione degli obblighi in capo ai cittadini, oggi avvertiti solo una settimana prima che il proprio medico chiuda l’ambulatorio, – spiegano i sindacati dei pensionati – ma anche sull’amara considerazione della riduzione del numero dei medici operanti sul territorio provinciale, passati dal 2012 al 2020 da 207 a 180. Anche nel 2021 continua la diminuzione dei sanitari: dal mese di dicembre ad oggi, a fronte del pensionamento di 6 medici di famiglia, soltanto in 2 casi c’è stata la sostituzione con l’ingresso di nuovi dottori ad esercitare la professione, per gli altri 4 non vi sarà ed i loro assistiti dovranno scegliere tra i medici già presenti nell’ambito locale.

Ciò è avvenuto perché la ASL Toscana Sud Est non ha dichiarato la ‘zona carente’ – spiegano SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL – senza obbligare all’emanazione di un bando per un nuovo medico di medicina generale. Non si comprende perché a volte l’interesse della categoria dei medici sovrasti quello dei tanti cittadini-pazienti, visto oltretutto che per le casse pubbliche avere nell’ambito territoriale un numero di medici più alto non comporta alcun ulteriore onere. Queste ultime vicende sui mancati subentri di nuovi medici a seguito di pensionamenti di altri mette in evidenzia, se ce n’era bisogno, l’urgenza che si vada celermente alla modifica della procedura in vigore, considerato tra l’altro che molti medici nei prossimi anni cesseranno per raggiunti limiti di età.

Diverse associazioni ed enti locali hanno già dato la loro adesione alla proposta – concludono i sindacati dei pensionati – e quindi sollecitiamo coloro che ancora non l’hanno fatto a sottoscriverla al fine di presentarla alla Regione Toscana nel corso del mese di aprile”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, biciclette per la Polizia Municipale nell’ambito del progetto Scuole sicure
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 105 nuovi casi, 1.495 (+40) positivi. Alle Scotte 3 decessi, 130 (+1) ricoveri, 20 in T.I.

RACCOMANDATI PER TE

Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.