• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, inaugurati i nuovi automezzi per la manutenzione del Comune

1 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

automezzi comune2021 1A Chiusi Città, di fronte al palazzo comunale, sono stati inaugurati i nuovi automezzi acquistati dal Comune di Chiusi. Si tratta di una Dacia Duster 4WD (dedicata all’ufficio tecnico), un Piaggio Porter e la nuova spazzatrice CityCat 5006 di ultima generazione. Gli automezzi sono stati acquistati con risorse provenienti interamente dal bilancio comunale per un investimento di oltre 240mila euro circa. Particolarmente interessanti i dettagli tecnici della nuova spazzatrice che da tutti i punti di vista rappresenta a soluzione ideale per la pulizia delle aree urbane comprese quelle delle frazioni considerata la sua velocità di 80 km/h, ma anche i bassi consumi di carburante e in generale il ridotto impatto ambientale nonché l’alta capacità di carico ovvero 5mila kg.

automezzi comune2021 3“La cura del parco mezzi della nostra città – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – è sempre stato un motivo di attenzione particolare per la nostra amministrazione. Questo perché da tempo abbiamo deciso di non esternalizzare alcuni servizi come le manutenzioni, lo spazzamento delle strade o il taglio del verde, ma di affidarle alla capacità del nostro personale operaio che si è sempre dimostrato pronto, disponibile e altezza della situazione. Proprio per questo motivo è importante garantire la presenza di macchinari adeguati che permettano un lavoro efficiente e rapido. Siamo quindi veramente soddisfatti di aver arricchito il parco automezzi del nostro Comune, che hanno sempre garantito un miglioramento del servizio dato ai nostri cittadini. Anche gli automezzi inaugurati oggi vanno incontro a questa logica e per questo non possiamo che ringraziare anche le aziende che le hanno fornite perché si sono dimostrate propositive a soddisfare le nostre attese e desideri. Un particolare ringraziamento, inoltre, non può essere che fatto al nostro ufficio tecnico, settore lavori pubblici e manutenzione per l’enorme collaborazione mostrata verso la nostra amministrazione consentendoci di raggiungere questo non scontato risultato e al nostro consigliere comunale Mario Cottini che nel corso del mandato ha sempre dedicato grande attenzione e dedizione proprio al tema delle manutenzioni.”

automezzi comune2021 2I nuovi automezzi appena acquistati (a breve arriverà un’altra Dacia Duster allestita per la Polizia Municipale) sono stati inaugurati insieme a tutta la flotta di macchinari e strumentazioni acquistati dal Comune di Chiusi negli ultimi cinque anni. Tra questi un “Grillo Climber”, un Miniescavatore Euromach 40QLI, uno scuolabus e un trattore con trincia, lama posteriore e spargisale per un investimento totale di circa 600mila euro.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 1.631 nuovi casi in Toscana, 28.428 positivi (+321), 265 in T.I., 32 deceduti (2 a Siena)
Next Article Il professor Massimo Olivucci nominato dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Lavori rete idrica
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, AdF: lavori di manutenzione alla rete idrica

22 Maggio 2023
Ambulanza
CHIUSI

Incidente stradale a Chiusi: 58enne ferito in modo grave

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.