• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Policlinico di Siena, dal 1° aprile il professor Mario Tumbarello nuovo direttore di Malattie infettive e tropicali

30 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il professor Tumbarello, 61 anni, arriva a Siena dal Policlinico Gemelli di Roma. E’ laureato in Medicina e Chirurgia a “La Sapienza” di Roma, con specializzazione in Malattie Infettive all’Università Cattolica S. Cuore, dove ha insegnato dal 2014 ad oggi. Dal 2015 è stato responsabile di Struttura semplice “Diagnosi e cura delle malattie infettive da immunodeficit e nosocomiali” afferente all’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive nel Dipartimento di Scienze di laboratorio e infettivologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. E’ professore ordinario di Malattie Infettive.

«Diamo il benvenuto ad un professionista di grande competenza – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese – che arriva a potenziare un settore nevralgico per l’attività del nostro ospedale, soprattutto in questa fase caratterizzata dalla pandemia da Covid-19. Il professor Tumbarello, la cui nomina è stata fatta d’intesa con l’Università di Siena, è un valore aggiunto per la nostra azienda e saprà valorizzare la piena integrazione tra assistenza, didattica e ricerca, i cardini dei nostri dipartimenti ad attività integrata».

«Con grande piacere diamo il benvenuto al professor Mario Tumbarello, nella sua nuova qualifica di Professore Ordinario di Malattie Infettive del Dipartimento di Biotecnologie Mediche -, aggiunge il Rettore dell’Università degli Studi di Siena, professor Francesco Frati -. Il professor Tumbarello raccoglie il testimone del compianto professor Andrea De Luca, prematuramente scomparso due anni fa. Il professor Tumbarello porta a Siena le sue profonde competenze sul tema delle infezioni ospedaliere, ma grazie all’esperienza recentemente portata avanti presso il Policlinico Gemelli di Roma, saprà contribuire anche allo sforzo del nostro Ospedale nel contrasto alla pandemia e nella cura ai malati covid-19», conclude il Rettore Frati.

Il professor Mario Tumbarello è stato inoltre nominato nelle scorse settimane dalla Regione Toscana quale responsabile del centro di distribuzione degli anticorpi monoclonali dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, uno dei 12 centri della Regione: si tratta di farmaci a base di anticorpi monoclonali, progettati per legarsi alla proteina spike di Sars-Cov-2, in modo da impedire al virus di penetrare nelle cellule dell’organismo, e che sono stati somministrati alle Scotte per la prima volta ad un paziente lunedì 29 marzo.

L’attività scientifica, svolta nell’ambito del settore scientifico relativo alle Malattie Infettive, è incentrata in particolare su infezioni fungine, batteriche, nosocomiali e sull’antibioticoresistenza. Ha diretto l’attività di gruppi di ricerca caratterizzati da collaborazioni a livello nazionale e partecipa a gruppi di ricerca internazionali nell’ambito delle infezioni da enterobatteri antibiotico resistenti e delle infezioni in pazienti onco-ematologici. Membro dell’albo dei revisori MIUR per la valutazione dei progetti di ricerca. Partecipa a Board per progettazione e gestione di clinical trials.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”declinAZIONI sostenibili”, dal Comune di Siena ciclo di webinar per il progetto Urbinat
Next Article Campagna vaccinale, 37.535 dosi somministrate nelle strutture Asl di Siena e provincia

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.