• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 12.916 nuovi casi, 565.993 (-7.242) positivi, 29.163 ricoverati, 3.721 (+42) in T.I., 417 deceduti

29 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, lunedì 29 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.544.957 con un incremento rispetto a ieri di 12.916 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) salito all’8,24% (ieri era del 7,19%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 565.993 con un decremento di 7.242 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 29.163, 462 più di ieri, dei quali 3.721 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 42 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 417 e portano il totale a 108.350.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.870.614, con un incremento di 19.725 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 156.692 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

95.805 in Lombardia (870 in Terapia Intensiva) 1.793 nuovi positivi
95.533 in Campania (169 T.I.) 1.169 n.p.

73.890 in Emilia-Romagna (398 T.I.) 2.011 n.p.
51.233 nel Lazio (380 T.I.) 1.403 n.p.
46.494 in Puglia (248 T.I.) 786 n.p.
39.644 in Veneto (278 T.I.) 728 n.p.
35.785 in Piemonte (364 T.I.) 1.504 n.p.
27.890 in Toscana (262 T.I.) 1.021 n.p.
17.417 in Sicilia (133 T.I.) 799 n.p.
15.506 in Friuli Venezia Giulia (86 T.I.) 337 n.p.
13.978 in Sardegna (31 T.I.) 164 n.p.
10.562 in Abruzzo (78 T.I.) 224 n.p.
10.332 in Calabria (36 T.I.) 201 n.p.
9.472 nelle Marche (151 T.I.) 232 n.p.
6.999 in Liguria (72 T.I.) 337 n.p.
4.980 in Umbria (60 T.I.) 49 n.p.
4.787 in Basilicata (12 T.I.) 33 n.p.
3.093 nella P.A. di Trento (46 T.I.) 84 n.p.
982 in Molise (15 T.I.) 15 n.p.
842 in Valle d’Aosta (9 T.I.) 27 n.p.
769 P.A. di Bolzano (23 T.I.) 35 n.p.



La suddivisione in zone da martedì 30 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 30marzo2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApprovati i lavori per la sistemazione del fondo delle strade comunali di Siena
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 70 nuovi casi, 1.461 (+1) positivi. Alle Scotte 1 decesso, 117 ricoveri, 20 (+1) in T.I.

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.