• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia: vinca il vicentino Costenaro con Bardini su Hundai i20 R5

29 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rallyvaldorcia costenaroUna gara dove l’incertezza ha dominato fin dalla prima speciale e con distacchi sempre minimi dove alla fine ha avuto la meglio il costante vicentino Giacomo Costenaro con l’esperto Justin Bardini all’esordio con la Hyundai i20. Il duo portacolori della scuderia Hawk Racing Club ha preso la testa della gara da metà gara in poi ed è riuscito a controllare gli attacchi degli avversari specie di uno scatenato Alberto Battistolli che con Simone Scattolin, dopo aver perso oltre ventiquattro secondi nel primo tratto cronometrato, per essersi girato, ha effettuata una furiosa rimonta e dalla ventottesima posizione assoluta ha, alla fine, colto la terza piazza del podio finale aggiudicandosi ben quattro delle sei prove speciali effettuate.

Simone Campedelli, per l’occasione affiancato da Gianfrancesco Rappa su Volkswagen Polo R5, ha invece guadagnato la piazza d’onore dopo essersi aggiudicato la prova d’apertura. A ridosso del podio il giovanissimo boliviano Bruno Bulacia Wilkinson affiancato dall’argentino Der Ohannesian su Skoda Fabia R5 che ha sempre viaggiato su ottimi ritmi ed ha compromesso il podio per un’uscita di strada nell’ultimo tratto cronometrato e si è così dovuto accontentare della quarta piazza assoluta. La quinta piazza è stata appannaggio di Marchioro-Marchetti su Skoda Fabia R5 che ha così rafforzato la leadership oltre che mettere una seria ipoteca al RaceDay Rally Terra 2020/2021 di cui l’appuntamento senese era il terzo dei quattro in programma. Costante la gara dei francesi Quilichini-Gordon alla loro prima esperienza con la Skoda Fabia R5 con cui si sono subito ben adattati e che hanno guadagnato punti per il Raceday Rally Terra.

Il piemontese Donetto con a fianco Menchini ha invece colto la settima piazza assoluta davanti ad un rimontante Romagna che aveva a suo fianco per la prima volta Pinelli e che dopo un inizio in sordina ha recuperato l’ottava piazza assoluta finale. Dati e Ciucci invece riescono a recuperare la nona piazza finale con la Ford Fiesta R5 davanti al locale Pierangioli che con Capolongo divideva per la prima volta una Skoda Fabia R5.

Da segnalare la vittoria tra le due ruote motrici oltre che nella numerosa e combattuta classe R2C per Trevisani-Marchesini con la Peugeot 208 della Hp Sport giunti addirittura ventitreesimi nella classifica assoluta.

rallyvaldorcia campedelliTra i ritiri da segnalare il francese Yuoness che si è aggiudicato la seconda prova speciale ma poi è stato costretto ad abbandonare la gara per rottura del cambio a metà gara, mentre il veronese Hoebling, recordman di presenze alla manifestazione è stato costretto al ritiro per un principio d’incendio prontamente risolto.

Invece nel 3° Rally Storico della Val d’Orcia, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Storici Terra ha dominato fin dalla prova d’apertura l’’inossidabile “Lucky” navigato dalla Pons portando in gara la regina delle vettura da rally ossia una spettacolare Lancia Delta Integrale, il duo ha preceduto il sammarinese Bianchini che con la Paganoni utilizzava analoga vettura e quindi si sono aggiudicati punti pesanti per il Campionato Italiano quattro ruote motrici. Nel due ruote motrici invece grande gara per i campioni in carica di categoria, i sammarinesi Pelliccioni-Gabrielli che con la Ford Escort Rs hanno preceduto Tonelli-Debbi su analoga vettura.

rallyvaldorcia battistolliSoddisfazione per la Radicofani Motorsport che ha organizzato la manifestazione e che per voce del presidente Stefano Pascucci ha ringraziato oltre che gli equipaggi presenti anche gli ufficiali di gara e tutte le forze dell’ordine che hanno permesso il regolare svolgimento della manifestazione oltre che le amministrazioni del territorio e gli sponsor che hanno fattivamente contribuito alla messa in atto delle due gare.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNasce la Carta delle Responsabilità del Gruppo Estra
Next Article Vaccinazioni, il Codacons denuncia la Regione Toscana per abuso d’ufficio

RACCOMANDATI PER TE

Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Immagini di sport
ALTRE DI SPORT

Call to action Estra per lo Sport, manca un mese alla chiusura

29 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.