• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 23.839 nuovi casi, 571.878 (+3.753) attualmente positivi, 3.635 (+7) in T.I., 380 deceduti

27 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, sabato 27 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.512.453 con un incremento rispetto a ieri di 23.839 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) praticamente stabile al 6,67% (ieri era del 6,75%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 571.878 con un incremento di 5.167 assistiti rispetto ieri. 3.635 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un aumento di 7 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 380 e portano il totale a 107.636.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.832.939, con un incremento di 18.287 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 357.154 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

106.627 in Lombardia (852 in Terapia Intensiva) 4.884 nuovi positivi
96.101 in Campania (168 T.I.) 2.209 n.p.

72.061 in Emilia-Romagna (400 T.I.) 2.269 n.p.
50.291 nel Lazio (364 T.I.) 1.825 n.p.
45.637 in Puglia (231 T.I.) 2.008 n.p.
39.231 in Veneto (254 T.I.) 1.759 n.p.
35.585 in Piemonte (360 T.I.) 1.825 n.p.
27.303 in Toscana (264 T.I.) 1.467 n.p.
16.412 in Sicilia (127 T.I.) 890 n.p.
15.851 in Friuli Venezia Giulia (82 T.I.) 672 n.p.
13.672 in Sardegna (32 T.I.) 287 n.p.
10.413 in Abruzzo (83 T.I.) 348 n.p.
10.073 nelle Marche (148 T.I.) 723 n.p.
10.027 in Calabria (37 T.I.) 508 n.p.
6.659 in Liguria (66 T.I.) 529 n.p.
5.187 in Umbria (57 T.I.) 222 n.p.
4.721 in Basilicata (14 T.I.) 133 n.p.
3.308 nella P.A. di Trento (44 T.I.) 215 n.p.
1.022 in Molise (17 T.I.) 31 n.p.
906 P.A. di Bolzano (27 T.I.) 99 n.p.

791 in Valle d’Aosta (8 T.I.) 125 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 22 a domenica 28 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 22marzo2021

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 65 nuovi casi, 1.478 (-51) positivi. Alle Scotte 113 (+5) ricoveri, 18 in T.I.
Articolo successivo Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Terrensano e Belcaro

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Effettuati a Nottola accessi venosi su due neonate

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Vittoria Doretti continuerà a guidare il Codice rosa regionale

13 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.