• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, ”Benvenuto al mondo”: prosegue anche nel 2021 il bonus per le famiglie in difficoltà

12 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neonatoTorna a disposizione delle famiglie senesi in difficoltà il bonus “Benvenuto al mondo” con riferimento alle nascite o adozioni dell’anno 2021. Il bonus erogato dal Comune di Siena dal 2019 a sostegno della natalità ha l’obiettivo di concorrere alle spese relative a prodotti per l’infanzia da acquistare presso le farmacie comunali, in accordo con l’Azienda Servizi alla persona “Città di Siena”.

Ampliato per il 2021 il bacino dei potenziali beneficiari, con l’inclusione tra gli stessi anche di famiglie residenti nel territorio comunale da almeno un anno, a condizione che uno dei due genitori sia nato nel Comune di Siena.

Potranno accedere al bonus le famiglie con Reddito ISEE familiare non superiore a 17.141,45 euro (prima fascia); – con reddito ISEE familiare superiore a 17.141,45 euro e non superiore a 36.151,98 euro (seconda fascia); – nelle quali si sia verificata una nascita a partire dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, o si sia perfezionata l’adozione di un bambino fino al compimento dei 6 anni di età al momento della presentazione della domanda. Nell’ipotesi di parto plurimo (o di adozione plurima) spetterà, agli aventi diritto, il contributo dovuto per ciascun figlio.

Le famiglie potranno beneficiare della percentuale di sconto applicata sui prodotti per l’infanzia, rispetto al prezzo di listino, fino all’importo di 200 euro.

Il modulo della domanda è scaricabile al seguente link: https://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/Famiglie-e-Minori/Bonus-Benvenuto-al-Mondo

La consegna dei moduli deve essere fatta per mano all’Ufficio Protocollo – Palazzo Pubblico – P. za del Campo, 1 o a mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it . Le domande dovranno essere presentate entro il 31/05/2021 ai fini della redazione della 1° graduatoria e entro il 28/02/2022 ai fini della redazione della 2° graduatoria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: 9 ospiti positivi asintomatici al ”Butini Bourke” e altri 2 al Campansi
Articolo successivo Vento e mareggiate, codice giallo in parte della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.