• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo esperienziale sulle Strade del Vino di Toscana: è online il portale di prenotazione delle attività turistiche

8 Marzo 20214 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stradedelvino2021È online il portale di prenotazione delle esperienze turistiche della Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana: i turisti da oggi possono scegliere e prenotare le attività proposte da oltre 30 aziende selezionate, per scoprire la Toscana costiera e non solo. La direzione tecnica è affidata a Valdichiana Living, il Tour Operator interno alla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, incaricato di commercializzare le esperienze turistiche.

Mare e montagna, collina e città d’arte, enogastronomia ed esperienze all’aria aperta: l’offerta turistica presente sul portale abbraccia tutta la costa Toscana, dalla Lunigiana alla Maremma Grossetana, includendo anche la montagna dalle Alpi Apuane all’Amiata, le visite dei piccoli borghi come Calci e Montecarlo, le eccellenze enogastronomiche di Bolgheri e della Garfagnana, le riserve naturali come Santa Luce. Queste sono solo alcune delle esperienze che il turista potrà prenotare da oggi collegandosi al portale.

Le attività sono proposte da oltre 30 realtà del territorio, tra agriturismi, frantoi, aziende vitivinicole, associazioni, cooperative e agenzie di viaggio selezionate dalle Strade aderenti alla Federazione delle Strade del Vino dell’Olio e dei Sapori di Toscana: Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana, Strada del Vino Colline Pisane, Strada dell’Olio Monti Pisani, Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima, Strada del Vino Costa degli Etruschi, Strada del Vino Lucca, Montecarlo e Versilia, Strada del Vino Montecucco e Sapori dell’Amiata.

Il turista, sempre più attento ai temi della sostenibilità e dell’ambiente, desideroso di vivere un’esperienza coinvolgente in totale sicurezza, trova in questo portale l’ispirazione per vivere una Toscana autentica. Accedendo al portale www.stradevinoditoscana.it, nella sezione Booking il viaggiatore può selezionare la Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori e visualizzare tutte le esperienze offerte nell’area. Indicando la data e l’orario di visita può procedere direttamente alla prenotazione. Esperienze all’aria aperta, visite e degustazioni, l’offerta è lo specchio del patrimonio naturalistico culturale ed enogastronomico dei territorio coinvolti: visite guidate ai piccoli borghi, trekking urbano, fluviale e sull’asino, escursioni alle cave di marmo di Carrara, percorsi in bici e cammini, visite teatralizzate, gite a cavallo, ma anche degustazioni di prodotti tipici come il Pecorino Toscano DOP, Olio Extravergine di Oliva, i salumi di Cinta Senese DOP, il Lardo di Colonnata IGP e degustazioni dei pregiati Vini DOC e DOGC, dal vino Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC al Montecucco Sangiovese DOCG, dal Morellino di Scansano DOCG, al Bianco di Pitigliano DOC, solo per citarne alcuni, con particolare attenzione alle proposte in aziende biologiche e sensibili al tema della sostenibilità.

“Il progetto ha permesso la messa in rete delle piccole e medie imprese del turismo attive nei territori delle Strade toscane a testimonianza di come le Strade del Vino siano la sintesi perfetta tra territorio, turismo e produzioni agricole di qualità che ci auspichiamo possano essere al centro del rilancio dei territori rurali – spiega Pierpaolo Lorieri, presidente della Federazione delle Strade del Vino, dell’olio e dei Sapori della Toscana -. Altre Strade con altri territori presto ci aiuteranno ad ampliare l’offerta turistica presente sul nostro portale; in breve tempo riusciremo a coprire tutto il territorio regionale”.

“La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese con il suo tour operator interno Valdichiana Living ha contribuito fattivamente alla realizzazione del progetto grazie alla sua esperienza pregressa nel territorio della Valdichiana Senese dove già dal 2014 vendiamo esperienze turistiche online – commenta Doriano Bui, presidente della Strada –. Crediamo fortemente che questo sia il futuro delle Strade del Vino”.

Il portale di prenotazione è stato realizzato nel quadro del progetto transfrontaliero Terragir3, che vede protagoniste la Toscana, la Liguria, la Sardegna e la Corsica nella creazione di sistemi congiunti per la promozione di prodotti turistici innovativi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteYouPol, l’app che ti mette in contatto diretto con la Polizia di Stato
Articolo successivo ”Il cammino delle donne”, dalla Valdelsa un manifesto per l’8 marzo

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.