• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Italia: 20.884 nuovi casi, 437.421 (+6.425) attualmente positivi, 2.411 (+84) in intensiva, 347 deceduti

3 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, mercoledì 3 marzo, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 2.976.274 con un incremento rispetto a ieri di 20.884 nuovi casi.

Il numero totale di attualmente positivi è di 437.421 con un aumento di 6.425 assistiti rispetto ieri. 2.411 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un incremento di 84 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 347 e portano il totale a 98.635.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 2.440.218, con un incremento di 14.068 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 358.884 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

81.252in Campania (137 in terapia intensiva) 2.635 nuovi positivi
69.336 in Lombardia (506 T.I.) 4.590 n.p.
46.698 in Emilia-Romagna (251 T.I.) 2.456 n.p.
35.789 nel Lazio (237 T.I.) 1.520 n.p.
33.668 in Puglia (168 T.I.) 1.261 n.p.
25.764 in Veneto (128 T.I.) 1.272 n.p.
25.129 in Sicilia (117 T.I.) 539 n.p.
19.259 in Toscana (171 T.I.) 1.163 n.p.
17.931 in Piemonte (181 T.I.) 1.537 n.p.
13.040 in Abruzzo (82 T.I.) 573 n.p.
12.706 in Sardegna (20 T.I.) 101 n.p.
10.555 in Friuli Venezia Giulia (62 T.I.) 693 n.p.
9.912 nelle Marche (84 T.I.) 759 n.p.
7.938 in Umbria (83 T.I.) 301 n.p.
6.763 P.A. di Bolzano (33 T.I.) 280 n.p.
6.259 in Calabria (20 T.I.) 230 n.p.
5.498 in Liguria (53 T.I.) 368 n.p.
4.247 in Basilicata (10 T.I.) 124 n.p.
3.753 nella P.A. di Trento (47 T.I.) 357 n.p.
1.758 in Molise (19 T.I.) 116 n.p.
166 in Valle d’Aosta (2 T.I.) 9 n.p.



vai all’articolo

Covid-19, Draghi firma il nuovo Dpcm 2 marzo 2021 – IL TESTO INTEGRALE

MarioDraghi1


La suddivisione in zone da lunedì 1 marzo
All’interno delle singole Regioni possono essere dichiarate delle zone rosse localizzate

italia zone 1marzo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 95 nuovi casi, 2 deceduti, 1.528 (+37) positivi, 101 (+4) ricoverati, 17 (+1) in T.I.
Articolo successivo Mps. De Mossi: ”Dal Consiglio regionale un segnale importantissimo di rispetto e tutela verso la più antica e gloriosa banca italiana”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.