• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, al via i lavori in piazzetta Garibaldi

24 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al momento la piazzetta è definita da un muretto di cinta che la separa dalla strada e dalle attività commerciali circostanti ed è proprio questo l’aspetto che a colpo d’occhio cambierà maggiormente al termine dei lavori. Il progetto prevede, infatti, l’eliminazione dei muretti e la realizzazione di una nuova pavimentazione, tecnicamente definita a lastre autobloccanti, a livello dei marciapiedi esistenti. La nuova piazzetta Garibaldi che, ovviamente, manterrà il monumento ai caduti e anche le piante esistenti, diventerà completamente pedonale (via Isonzo esclusa) e ingloberà le due strade che attualmente girano intorno alla piazza.

piazzettaGaribaldi lavori2021 1“L’obiettivo – dichiarano il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – è quello di dare una nuova vivibilità alla piazza creando un’area di aggregazione sociale nuova e in grado di ospitare anche eventi o comunque momenti di socialità quotidiana. L’effetto che ci aspettiamo è quello di ottenere una rinnovata vivacità di tutta l’area centrale dello scalo a beneficio delle attività commerciali esistenti. I lavori che sono appena partiti, insieme alla riqualificazione di via Montegrappa, via Piave, via Guerrazzi e via Massimo D’Azeglio rappresentano delle belle promesse mantenute, che avevamo fatto cinque anni fa in campagna elettorale e che adesso sono delle realtà a vantaggio di tutta la comunità.”

I lavori su piazzetta Garibaldi, che comprenderanno anche un attraversamento pedonale rialzato in via Leonardo da Vinci che collegherà la piazza anche a via Pasubio, avranno una durata prevista di circa 90 giorni per un investimento di circa 126 mila euro. L’intero lotto è gestito dall’azienda Fagiolari che si occuperà anche del rifacimento della pavimentazione stradale in via Guerrazzi e via Massimo d’Azeglio. Oltre alle caratteristiche estetiche, che comprenderanno anche gli arredi urbani, la nuova piazzetta Garibaldi sarà completata anche da una nuova regimazione delle acque e nuova illuminazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 857 nuovi casi in Toscana, 15.405 i positivi (+284), 163 in T.I. (+4), 17 deceduti
Articolo successivo Costruttivo e fattivo incontro tra l’Aou Senese e il Difensore civico della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.