• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Europa Verde: ”Spostare l’ufficio immigrazione di Siena per renderlo più sicuro per tutti”

1 Febbraio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ufficio immigrazione viadellesperandieSpostare la sede dell’ufficio immigrazione di Siena, attualmente ubicato in via delle Sperandie, in uno dei locali liberi della stazione ferroviaria, in modo da rendere più gestibile l’afflusso degli utenti e la quotidianità degli abitanti di quella zona. E’ questa la proposta avanzata dal coordinamento provinciale di Europa Verde, che in queste settimane, mosso dalle segnalazioni di alcuni cittadini, si è interessato alla questione, proponendo alcune soluzioni.

“Nei giorni scorsi – racconta David Poggialini, portavoce del coordinamento provinciale di Europa Verde – molti cittadini della zona di Porta San Marco hanno manifestato la loro indignazione per le condizioni in cui convivono in via delle Sperandie, dove si trova attualmente l’ufficio immigrazione della Questura, frequentato da tanti cittadini di origine extracomunitaria che si recano in questa sede per eseguire le procedure previste dalla legge. Nessuna critica mossa dai cittadini aveva carattere razziale nei confronti degli utenti di questo ufficio, ma abbiamo riscontrato una grande preoccupazione.

L’ufficio, infatti – spiega Poggialini – non dispone di spazi adeguati, trattandosi di una piccola stanza in cui opera il funzionario di Polizia incaricato. Gli utenti si recano in questo ufficio anche da altri comuni della provincia. Spesso arrivano all’alba e dormono per strada, non hanno un bagno di servizio e devono aspettare anche diverse ore. Nei giorni di freddo o pioggia abbiamo visto anche interi nuclei familiari in seria difficoltà, mentre aspettavano il loro turno per strada, in pieno centro storico, dove non è possibile installare una pensilina e contare su un bagno pubblico. Anche gli operatori e i funzionari di Polizia hanno confermato che esistono difficoltà oggettive nella gestione dell’utenza. In seguito all’emergenza Covid-19 l’ufficio si è organizzato con gli appuntamenti, ma molti utenti, muovendosi con i mezzi pubblici, arrivano molto prima dell’orario previsto, e nel caso di nuceli familiari con bambini piccoli o con anziani, quelle ore di attesa mettono a dura prova tutti.

Ci rivolgiamo quindi alle istituzioni comunali – continua Poggialini – al prefetto Maria Forte e al questore Costantino Capuano, ai quali chiediamo di valutare la possibilità di spostare l’ufficio immigrazione presso la stazione ferroviaria, utilizzando uno degli spazi liberi, magari adiacenti agli uffici della Polizia ferroviaria. In questo modo l’ufficio potrebbe essere più facilmente raggiungibile da chi si muove solo con i mezzi pubblici, potrebbero essere previsti spazi coperti e sicuri per l’attesa e gli utenti potrebbero anche accedere ai servizi igienici della stazione, oltre che trovare ristoro nelle attività commerciali che si trovano nello scalo ferroviario. Anche i parcheggi potrebbero essere più semplici da trovare, grazie al posteggio della stazione gestito da Siena Parcheggi, e tutto il personale della Polizia di Stato potrebbe finalmente lavorare in modo più agevole e sicuro. Confidiamo, quindi, nella possibilità di un lavoro di coordinamento istituzionale per risolvere una questione di dignità umana e di sicurezza per tutti i cittadini e per i lavoratori che si interfacciano con questo ufficio, oltre che per gli abitanti del rione in cui si trova attualmente l’ufficio immigrazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRichieste risarcitorie a Banca Mps, FMps: ”Cifre prive di fondamento”
Next Article Monteriggioni e Castelnuovo: cassonetti accessibili solo con 6Card nelle zone di confine fra i due Comuni

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.